Elezioni regionali, tutte le informazioni utili
San Benedetto del Tronto | Si vota dalle 7 alle 23 di domenica 31 maggio, a San Benedetto quasi 40mila gli elettori chiamati alle urne.
Domenica 31 maggio 2015 si svolgerà l’elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche. Dei 30 consiglieri che faranno parte della nuova Assemblea legislativa delle Marche, la circoscrizione provinciale di Ascoli Piceno dovrà eleggerne 4 (le liste sono composte su base provinciale). La votazione si svolgerà dalle 7 alle 23 e per votare è necessario esibire al presidente di seggio la tessera elettorale personale e un documento di riconoscimento.
Chi avesse smarrito la tessera o avesse esaurito gli spazi a disposizione per la timbratura deve recarsi all’ufficio elettorale (Municipio di viale De Gasperi, secondo piano) per chiedere una nuova tessera. L'ufficio resterà aperto a tale scopo venerdì 29 e sabato 30 maggio con orario continuato dalle 9 alle 18, domenica 31 per l’intero periodo di apertura dei seggi. La votazione per l'elezione del Consiglio regionale e per l'elezione del Presidente della Giunta avviene su un'unica scheda. Sono nulli i voti espressi a favore di una lista e di un candidato Presidente non collegato alla lista stessa (cioè non è ammesso il cosiddetto “voto disgiunto”).
A San Benedetto gli aventi diritto al voto sono 39.595, di cui 1.928 sono iscritti nelle liste dei residenti all’estero (AIRE). Dei restanti 37.660 elettori residenti a San Benedetto, 17.697 sono maschi e 19.693 femmine. L’elettore più anziano è Italo Piattoni, che a luglio compirà 103 anni, la più anziana Anna Adriana Pennesi che a gennaio ha compiuto 106 anni. Gli elettori più giovani sono invece Emanuele Argieri e Daniele Guadalupi tra i maschi, che diventeranno maggiorenni sabato 30 maggio, e tra le femmine Eleonora Rocchi che compirà 18 anni venerdì 29 maggio. I seggi istituiti in città sono 43.
Questa la loro ubicazione:
n. 1 – 2 – 3 – 4: scuola "Sacconi" – via Leopardi, 25;
n. 5 – 6 – 7 – 8: scuola "Manzoni" – via Aleardi, 12;
n. 9 – 10 – 11 – 12: scuola "A. Marchegiani" – via Impastato 12 – Paese alto;
n. 13: seggio dell’ospedale civile “Madonna del Soccorso”
n. 14 – 15 – 16 – 17 – 18 – 19: scuola "B. Piacentini" - via Asiago 142;
n. 20 – 21 – 22 – 23 – 24 – 25, scuola "Curzi" - via Golgi 11;
n. 26 – 27 – 28: scuola "Curzi" - via Luciani;
n. 29 – 30 – 31: scuola Ragnola – via Monte Ascensione;
n. 32 – 33 – 34 – 35 – 36: scuola "Spalvieri" - via Colleoni 30;
n. 37 – 38 – 39 – 40 – 41 – 42 - 43: scuola "Cappella" - piazza Setti Carraro.
A ciò si aggiungono due seggi speciali destinati a raccogliere il voto dei ricoverati dell’ospedale e di Villa Anna che non sono in grado di recarsi al seggio. Il seggio 23 invece è deputato a raccogliere il voto dei ricoverati nella RSA San Giuseppe, il numero 8 per i ricoverati nella clinica Stella Maris. Il seggio n. 4 è quello dove potranno votare i residenti in uno dei comuni della Regione Marche che chiedono di votare a San Benedetto del Tronto per motivi di imbarco; Il Comune ha organizzato il servizio di trasporto per elettori impossibilitati a raggiungere autonomamente il seggio per disabilità o deambulazione gravemente ridotta.
Il servizio funzionerà con gli stessi orari di apertura dei seggi e la richiesta dovrà essere inoltrata all'ufficio elettorale telefonando 0735/794502. La gestione del flusso dei dati è interamente di competenza regionale per cui sarà possibile seguire l’andamento dello scrutinio collegandosi al sito www.elezioni.marche.it che sarà accessibile anche da apposito link sulla home page del sito comunale www.comunesbt.it
|
27/05/2015
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati