Progetto Prisca, a San Benedetto sfila il riuso
San Benedetto del Tronto | Sabato 18 aprile, al Centro commerciale “Porto Grande”, un’iniziativa per sensibilizzare i cittadini su temi ambientali.

Locandina sfilata riuso
Nell’ambito di PRISCA, progetto pilota di riutilizzo dei rifiuti solidi urbani, l’associazione “Occhio del Riciclone” con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e in collaborazione con il WWF, la cooperativa sociale “Insieme”, l’AIM ambiente e l’Istituto di Management “Scuola Superiore Sant’Anna”, organizza per sabato 18 aprile al Centro Commerciale “Porto Grande” l’iniziativa “Il Riuso sfila a San Benedetto del Tronto”. L’evento, con inizio alle 18, prevede tre attività: “Rici - clown”, spettacolo per bambini dell’artista Massimo Cicchetti, in arte Mago Ciogo, sul riuso creativo; una mostra espositiva di prodotti di eco - design e una sfilata di abiti, borse e gioielli realizzati con oggetti di riciclo.
La sfilata si avvale della collaborazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l'Artigianato (IPSIA) di San Benedetto del Tronto - indirizzo “Produzioni industriali e artigianali - settore abbigliamento, industria chimico-biologica, estetica e parrucchieria”. Infatti, oltre a prestarsi come modelle, le giovani studentesse metteranno a disposizione le loro competenze di truccatrici e collaboratrici nella preparazione della sfilata.
“Passa anche da iniziative come questa – spiega l’assessore all’ambiente Paolo Canducci – l’opera di sensibilizzazione della cittadinanza sui temi del riciclo e del riuso che l’Amministrazione comunale, attraverso il progetto PRISCA, vuole veicolare. Dai bambini ai giovani, fino agli adulti e agli appassionati di design: tutti in diverso modo possono essere interessati a conoscere i diversi aspetti dell’attenzione verso l’ambiente. Permettetemi – conclude Canducci - di ringraziare la direzione del Centro Commerciale che ha accettato di ospitare l’iniziativa e i docenti e gli studenti dell’IPSIA che metteranno a disposizione le loro competenze per la realizzazione della sfilata”.
|
15/04/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati