Workshop hand - laboratorio di lettura del corpo
San Benedetto del Tronto | Progetto promosso dai GAL DELLE MARCHE NELL’AMBITO DEL PSR MARCHE 2007-2013.
Il workshop, dal titolo Hand (“mano”), si presenta come un laboratorio di lettura del corpo: partendo da questa suggestione, il partecipante sarà portato a concentrarsi sull’interpretazione delle linee della mano, la parte del corpo maggiormente usata per comunicare, stringere rapporti, lavorare. L’attività prevede una prima fase pittorica dove i partecipanti, attraverso il colore, impareranno a prendere l’impronta della mano, per avere una visione completa di tutte le linee.
Nella stessa giornata si prevede uno studio sulla mano stessa: forma, colore, morbidezza, sensazione al tatto, elasticità. Verranno eseguiti esercizi pratici a coppie e singolarmente: lo studio della mano partirà dalle basi di chiromanzia, per capire come il carattere della persona possa essere rappresentato dal corpo, stimolandone una lettura più istintiva e libera.
Nella fase finale del laboratorio sarà dato spazio al racconto personale dei partecipanti, accompagnato dalle impronte da loro create; tutte le diverse esperienze vissute dai partecipanti saranno raccolte in una traccia sonora che sintetizzerà gli esiti del workshop. Per iscrizioni e adesioni all'evento contattare il numero 0732.626602 (Laura) o inviare una mail a Programma ideato dalla Fondazione Ermanno Casoli e curato da Marcello Smarrelli, che ha portato l’arte contemporanea nel mondo dell’impresa, utilizzandola come strumento didattico per la formazione aziendale.
Attività realizzata nell’ambito del progetto CultLab – Spin off di Impresa Culturale gestito da Meccano, Università di Urbino “Carlo Bo” ed Università di Macerata, promosso e finanziato dai G.A.L. delle Marche (PSR 2007-2013 – Asse IV - Approccio LEADER – Misura 421 – Cooperazione in territoriale e trasnazionale) in coerenza con i principi ispiratori del “Distretto Culturale Evoluto” della Regione Marche.
|
15/04/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati