Tavolo sulla movida, delega e proposte
San Benedetto del Tronto | In vista della nuova riunione del Tavolo permanente sulla Movida prevista per mercoledì in Comune, i locali del centro hanno deciso di proporre come proprio rappresentante Alessandro Marini.
I locali del centro (Caffè del Corso, Caffè Ventiquattro, Caffè Mentana, Barcode, Old Spirit Pub, Room 76, Bar Bijou) hanno deciso di proporre come proprio rappresentante Alessandro Marini, in quanto personalità super partes in grado di mediare tra le esigenze delle attività e le altre parti in causa.
Riconoscendo il fatto che, talvolta, i bar possano essere motivo di disagio nei confronti dei residenti, bisogna comunque sottolineare come l'attività notturna sia una delle caratteristiche fondamentali e trainanti dell'economia sambenedettese, basti pensare all'afflusso di persone che ogni weekend vengono dai comuni limitrofi e non a San Benedetto e ai tanti ragazzi che nei locali lavorano, particolare da non sottovalutare in un momento di crisi economica come quello attuale.
Per venire incontro alle esigenze del neonato Tavolo, i locali del centro sono disposti a mettere in campo una serie di iniziative in vista della stagione estiva, al fine di limitare quanto più possibile i disagi.
L'orario di chiusura sarà fissato per le 2 di notte, ad ogni modo la Fifa Security, a carico dei locali stessi, garantirà un servizio di sorveglianza in tutte le vie del centro dalle ore 23 alle ore 3. Servizio, da sottolineare, che andrà ad aggiungersi a quello già esistente.
Inoltre, le bevande da asporto, come sempre è accaduto, non saranno servite in contenitori di vetro e, in più, ogni locale terrà esposto in maniera ben visibile un cartello nel quale la clientela sarà invitata a tenere comportamenti rispettosi nei confronti del vicinato. Verrà anche ribadito che non si servono bevande alcoliche ai minorenni.
In aggiunta a tutto questo, i locali sono anche disposti a rivedere al rialzo i prezzi di alcuni dei loro prodotti, in risposta alla comunque sterile polemica sui cosiddetti "cicchetti a un euro". In accordo con l'assessore Margherita Sorge, sarà presente fuori dai locali anche una postazione itinerante della Unità di strada, fondamentale servizio che il Comune propone per contrastare l'abuso di alcol. In conclusione, i locali invitano l'Amministrazione a non promulgare anche quest'anno l'ordinanza che vieta il consumo di alcolici all'aperto, un provvedimento che, quando è stato adottato, ha soltanto allontanato le migliaia di ragazzi intenzionati a trascorrere una serata in centro ed è risultato inefficace a fermare gli episodi spiacevoli.
|
01/04/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati