Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A.N.I.M.A. è tra le opere che hanno delineato la straordinaria carriera di Bernard Tschumi

Ascoli Piceno | L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia consegna il Piranesi Prix de Rome 2015 a Bernard Tschumi.

ANIMA

“Bernard Tschumi è, da più di trent’anni, una delle figure più influenti nel panorama della cultura architettonica internazionale, sia per le tante importanti realizzazioni - dal Parc de la Villette di Parigi all’italiano e recentissimo Centro Culturale ANIMA di Grottammare, passando per Le Fresnoy Art Center e il Museo dell’Acropoli ad Atene, per citarne solo alcuni - sia per i contributi teorici e per l’impegno educativo nelle più prestigiose università del mondo”.

Con questa motivazione ufficiale, ora resa integralmente disponibile al link: http://www.premiopiranesi.net/news_2015_1_tschumi.html, l’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Roma hanno consegnato il Piranesi Prix de Rome 2015, riconoscimento all’alta cultura classica in architettura, a Bernard Tschumi. Un ulteriore motivo di soddisfazione per la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, committente dell’opera, e per il Comune di Grottammare, che continua ad essere associato alle più prestigiose capitali del mondo che ospitano le più notevoli realizzazioni architettoniche internazionali.

31/03/2015





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati