Biodiversità, alla Sentina inizia l'attività didattica con le scuole
San Benedetto del Tronto | Dopo una formazione preparatoria in classe, è prevista un’attività sul campo il 22 aprile.

Migliorare la zona agricola della sentina
Le attività rientrano in un progetto di rete che interessa le tre aree protette costiere regionali (Parco del San Bartolo, Parco del Conero e Riserva Naturale Sentina).
Con le classi coinvolte, sarà effettuato un percorso formativo comprendente attività didattica in classe riguardante la biodiversità degli ambienti marini e costieri, sia sabbiosi che rocciosi, per poi effettuare una uscita nella Riserva Sentina il 22 aprile. Nell'ambito dell'escursione, i ragazzi si trasformeranno in veri e propri ricercatori, rilevando gli organismi della battigia, prevalentemente molluschi e crostacei.
|
30/03/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati