Si celebra il “Giorno del Ricordo”
San Benedetto del Tronto | Martedì 10 febbraio a Palazzo Picentini la commemorazione pubblica aperta a studenti e cittadini.
 
	Giorno del Ricordo
Martedì 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004   per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano - dalmata.  Come ogni anno, l’Amministrazione comunale, in occasione della ricorrenza, organizza una   commemorazione pubblica rivolta agli studenti delle scuole e ai cittadini. Quest’anno l’iniziativa si   terrà alle 10, nella sala della Poesia di Palazzo Piacentini, al Paese alto.   Il programma della mattinata prevede i saluti delle autorità, la visione del documentario a cura   di Filippo Ieranò dal titolo “Una città cosmopolita” che racconta la vicenda del Centro raccolta   profughi di Servigliano e infine le testimonianza dei profughi istriani, dalmati e fiumani trasferitisi a   San Benedetto del Tronto.   Per tutta la giornata sarà possibile visitare l’Archivio Storico del Comune, situato al piano superiore   del Palazzo, dove, tra gli altri documenti, è conservato l’Archivio dell'Associazione Nazionale   Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Provinciale di Ascoli Piceno (orari di apertura 9 – 13/16 –   18).   La partecipazione all’evento è ovviamente estesa a tutta la cittadinanza.
	|  | 
05/02/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
				
					 Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
					 27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
				
					 TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
					 27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
				
					 53 anni di Macerata Jazz (segue)
					 26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
				
					 Il recupero della memoria collettiva (segue)
					 26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
				
					 Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
					 23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
				
					 A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
					 22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
				
		        Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
				
					 Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
					 10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
				
					 Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
					 27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
				
					 Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
					 25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
				
					 Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
					 19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
				
					 GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
					 13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
				
					 SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
					 10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
				
		        UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
		
		
ilq
	
		
	
	
	
	
		
			 
			
		
	
	
	
		
			 
			
		
	
	
	Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
 
			David Krakauer
"The Big Picture"
			
		
	Una serata di emozioni e scoperte
 
			ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
			Betto Liberati



 
		
 
  
 









