Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premio Truentum 2014” al manager Andrea Novelli

San Benedetto del Tronto | Sambenedettese di 36 anni, è direttore generale della Cassa Depositi e Prestiti. L’onorificenza verrà consegnata straordinariamente nel mese di gennaio.

Andrea Novelli

La commissione aggiudicatrice presieduta dal sindaco Giovanni Gaspari e composta dagli ex Sindaci di San Benedetto del Tronto e dai premiati delle precedenti edizioni ha attribuito il premio Truentum 2014 al dr. Andrea Novelli.

Andrea Novelli è nato a San Benedetto del Tronto nel 1978, è sposato, ha una figlia ed è, dal primo ottobre scorso, Direttore Generale di Cassa Depositi e Prestiti, la società per azioni a controllo pubblico che gestisce una parte consistente del risparmio nazionale, il risparmio postale, che ammonta a quasi 100 miliardi di euro, e impiega le sue risorse a sostegno della crescita del Paese in diversi settori, dai mutui agli enti locali al finanziamento di progetti di interesse pubblico, dal finanziamento alle esportazioni al social housing al supporto alle piccole e medie imprese.

Il dr. Novelli, laureatosi in Economia Aziendale alla Bocconi nel 2002, è entrato in Cassa depositi e prestiti nel 2004 e ha ricoperto diversi ruoli con crescenti responsabilità fino ad assumere appunto l'incarico di Direttore generale. In precedenza ha lavorato per JP Morgan a Londra e Credit Suisse First Boston a Milano. E' anche consigliere di amministrazione di Snam dal 2012.

Si ricorda che il "Premio Truentum" rappresenta la massima onorificenza concessa dal Comune di San Benedetto del Tronto a quei sambenedettesi di nascita o adozione che, operando nei vari campi dell'agire umano, siano riusciti a conseguire traguardi prestigiosi a livello nazionale e/o internazionale dando lustro alla città.

"Da regolamento la consegna del Premio Truentum dovrebbe avvenire il fine settimana precedente il Natale - spiega il sindaco Gaspari - ma quest'anno, in via del tutto straordinaria, per necessità organizzative e impegni del premiato, lo conferiremo nel mese di gennaio. Siamo felici che un giovanissimo figlio della nostra città abbia raggiunto in così breve tempo un ruolo tanto prestigioso. Lo ringraziamo per aver accettato di tornare a San Benedetto e perché siamo certi sia un esempio per i giovani sambenedettesi di come, con impegno e intelligenza, si possano raggiungere traguardi rilevanti".

07/12/2014





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati