La Giunta Comunale di Grottammare ha approvato il progetto di riqualificazione del centro storico
Grottammare | La Giunta Comunale di Grottammare ha approvato il progetto relativo ai lavori di riqualificazione dell’area antistante l’ingresso al centro storico attraverso il rifacimento della pavimentazione del c.d. Largo Palmaroli.

Piano Straordinario Viabilità
Il progetto è stato predisposto dagli architetti comunali Valeria Angelini Bernardino Novelli – responsabile del procedimento è l’arch. Liliana Ruffini, capoarea Lavori Pubblici – ed avrà un costo complessivo di 90.000 euro, di cui 67.909,40 per lavori e 22.090,60 per somme a disposizione. L’importo è stato finanziato con fondi del bilancio comunale. Gli uffici sono ora impegnati nella procedura per l’individuazione delle ditte cui affidare i lavori. L’intervento riguarda l’ampliamento della pavimentazione in acciottolato esistente nella maggior parte delle vie del centro storico e in Piazza Peretti.
La realizzazione consentirà di ottenere una maggiore omogeneità tra le pavimentazioni presenti nel paese alto con effetti migliorativi dal punto di vista estetico e, di conseguenza, garantirà una maggiore rilevanza al luogo. Inoltre si coglierà l’occasione per la predisposizione di nuove caditoie, tubazioni e griglie, che potenzieranno e meglio regimenteranno il sistema dello smaltimento delle acque superficiali dell’area. Infine il dissuasore meccanico a scomparsa esistente, che limita l’accesso delle auto all’interno del vecchio incasato, verrà spostato in prossimità della scalinata “Liszt” e sarà affiancato da un nuovo dissuasore delle medesime caratteristiche.
“Con questo intervento” dichiara il Sindaco Enrico Piergallini “il vecchio incasato avrà finalmente un accesso più importante e teatrale, adatto alla bellezza del nostro borgo. Quest’opera inserirà all’interno del tessuto urbano una nuova piazza che negli anni a venire, condizione economica permettendo, potrà sfociare fino al vecchio ospedale attraverso l’estensione dell’acciottolato in via Palmaroli, che oggi presenta un semplice asfalto”.
Il Vice Sindaco, Assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Rocchi dichiara che “i lavori, della durata prevista di circa 60 giorni, termineranno prima della prossima estate. Quest’opera” prosegue Rocchi “testimonia come l’Amministrazione comunale continui a mantenere alta l’attenzione sul nostro centro storico e rappresenta un ulteriore passaggio del lungo percorso di riqualificazione, iniziato circa venti anni fa, e che proseguirà anche nei prossimi anni con il completamento della ristrutturazione del vecchio ospedale e del percorso pedonale che sfocia nella scala Liszt”.
|
04/12/2014
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati