Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Eurocot Spa di San Benedetto vince “Bilanci di Marca” 2014

Urbino | Il premio consegnato dalle Università di Urbino, Ancona e Macerata.

Assegnati i premi Bilanci di Marca 2014, che ogni anno vengono assegnati dalle 3 Facoltà di Economia delle Marche alle imprese più brave a redigere correttamente i bilanci d'esercizio. Tra i vincitori anche l'azienda di San Benedetto del Tronto Eurocot Spa, che opera nel settore dell’autotrasporto e del deposito merci per conto terzi. Eurocot si aggiudica il primo premio per il miglior bilancio tra le aziende di minori dimensioni delle Provincia di Ascoli. Tra tutte le aziende, è la Cooperativa Sociale COOSS Marche Onlus di Ancona ad aggiudicarsi quest'anno il primato nella categoria “Miglior bilancio di esercizio redatto secondo i principi contabili nazionali”, collocandosi davanti a Multiservizi Spa di Ancona e Cariaggi Lanificio Spa di Cagli (PU).

Il primo posto nella categoria “Miglior bilancio d'esercizio redatto secondo i principi internazionali” spetta a Clabo Group Srl di Jesi, mentre il “Miglior bilancio consolidato redatto secondo i principi internazionali” è quello di Biesse Spa, di Pesaro. Nel dettaglio, il premio per il “Miglior bilancio tra le imprese di minori dimensioni di ogni provincia” è stato vinto da:

• Duna Srl di Falconara Marittima, per la provincia di Ancona
• Eurocot Spa di San Benedetto del Tronto, per la provincia di Ascoli Piceno
• Nuova Simonelli Spa di Macerata, per la provincia di Macerata
• Marinelli Prefabbricati Srl, di Pesaro, per la provincia di Pesaro e Urbino
• Daino Shoes Srl di Rapagnano, per la provincia di Fermo Il campione analizzato è stato di più 400 imprese, scelte in base alle caratteristiche dimensionali e alla loro sede legale nel territorio regionale.

La consegna dei riconoscimenti è stata preceduta dall’illustrazione della metodologia adottata per la costruzione del campione e per l'assegnazione dei premi. E' stata anche presentata un'indagine a cura dell'Osservatorio dei bilanci aziendali, nato quattro anni fa dalla collaborazione fra le tre Università delle Marche coinvolte. Si tratta di un’analisi economico-finanziaria dei bilanci con i risultati più significativi delle sei edizioni, elaborati in base alle informazioni di natura quantitativa e qualitativa contenute nei prospetti e nei documenti descrittivi di bilancio.

Bilanci di Marca è un premio annuale nato dalla collaborazione tra le Università di Macerata, di Urbino e dell'Università Politecnica delle Marche. Il premio è stato assegnato alle aziende marchigiane che hanno redatto i migliori bilanci di esercizio per il 2013. L'iniziativa quest'anno ha ottenuto il contributo della società di revisione KPMG e dell’Associazione Formazione Professionisti – Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro-Urbino.

11/12/2014





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati