"GIU' LE MANI DA SAN BENEDETTO"
San Benedetto del Tronto | Associazioni e comitati di quartiere promotori dell’informazione e della resistenza contro lo sciagurato progetto San Benedetto stoccaggio.

GIU LE MANI DA SAN BENEDETTO
L'incontro si è svolto ad Ancona nel palazzo Raffaello della Regione Marche, alla presenza dei massimi esponenti della giunta: il Vice Presidente Antonio Canzian, l'assessore Maura Malaspina ed i vertici dell'apparato burocratici, la segretaria generale della Regine Stessa Elisa Moroni.
In quel tavolo abbiamo chiesto agli interlocutori, di contribuire nell'ambito delle loro competenze a fermare l'impianto.
Abbiamo quindi chiesto di procedere alla revisione del VIA regionale, rilasciato in data18 03 2013.
La richiesta è stata esposta e supportata dalle novità emerse dallo studio geologico Pegaso, che si è anche avvalso della micro zonazione sismica, dimostrando l'incompatibilità di un impianto a rischio di incidente rilevante, con la morfologia del nostro sottosuolo.
Ci è stato richiesto di conseguenza che la domanda ufficiale di revisione sia presentata dal comune di San Benedetto del Tronto e l'assessore Spadoni si è fatto carico di provvedere.
Abbiamo in fine ricordato come nelle Marche in un recente passato, pur nei differenti ruoli, gli enti locali, compresa la Regione e i comitati cittadini, sono riusciti a condividere gli obbiettivi; abbiamo sempre evitato che il nostro territorio subisse devastazioni importanti.
Reputiamo positivo l'incontro di oggi pur tuttavia, anche in base alle richieste di cittadini ed associazioni, crediamo che sia opportuno che la citta ribadisca il suo no all'impianto con una grande ed unitaria manifestazione.
Interpellate le associazioni comunicheremo modalità e tempi della manifestazione:
GIU LE MANI DA SAN BENEDETTO
NO GAS- COTTADINI NON SUDDITI.
|
01/12/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati