De Signoribus ha rivisitato, in chiave filosofica e psicoanalitica la letteratura popolare
Falerone | Non è certo passato inosservato l'incontro con lo scrittore e studioso Antonio De Signoribus al Comprensivo di Falerone.
di Redazione

Con risultati davvero molto interessanti. Per questi suoi studi molto intensi, pubblicati dalla prestigiosa Newton Compton, è stato chiamato in importanti rassegne nazionali e internazionali.
Quello che ha proposto a Falerone è stato un viaggio attraverso le mille magie e simbologie della fiaba popolare,ma anche attraverso l'irrazionalità, la fantasia, il sogno, il mistero e le paure di un tempo, in un misto di sacro e di profano, in un gioco affabulatorio che ha lasciato il segno.
Gli studenti sono rimasti, infatti, talmente affascinati dallo scrittore che lo hanno tempestato di domande e di curiosità. Una osservazione importante sulla attività letteraria dell'autore cuprense l'ha fatta il professor Marcello Verdenelli, dell'Università di Macerata:" È davvero intrigante, l'idea di Antonio De Signoribus, ovvero di una letteratura popolare, che prima ancora di guardare al lettore guarda con ancora maggiore interesse all'ascoltatore, costruendo su questa attesa, quasi in tempo reale, il suo stile, il suo senso, la sua dinamica narrativa, là dove tutta quella sostanza si configura come una sorta di trama, di puzzle, dove più che il particolare, il dettaglio,conta la visione d'insieme, complessiva che dà senso soprattutto emozione a quel tipo di esperienza letteraria".
Quello che ha proposto a Falerone è stato un viaggio attraverso le mille magie e simbologie della fiaba popolare,ma anche attraverso l'irrazionalità, la fantasia, il sogno, il mistero e le paure di un tempo, in un misto di sacro e di profano, in un gioco affabulatorio che ha lasciato il segno.
Gli studenti sono rimasti, infatti, talmente affascinati dallo scrittore che lo hanno tempestato di domande e di curiosità. Una osservazione importante sulla attività letteraria dell'autore cuprense l'ha fatta il professor Marcello Verdenelli, dell'Università di Macerata:" È davvero intrigante, l'idea di Antonio De Signoribus, ovvero di una letteratura popolare, che prima ancora di guardare al lettore guarda con ancora maggiore interesse all'ascoltatore, costruendo su questa attesa, quasi in tempo reale, il suo stile, il suo senso, la sua dinamica narrativa, là dove tutta quella sostanza si configura come una sorta di trama, di puzzle, dove più che il particolare, il dettaglio,conta la visione d'insieme, complessiva che dà senso soprattutto emozione a quel tipo di esperienza letteraria".
|
23/11/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati