Una “barchetta per la pace” alla Fiera di S. Martino
Grottammare | Progetto didattico promosso dalla Consulta per la fratellanza tra i popoli.

Barchetta per la Pace
E’ atteso “Un mare di pace” alla Fiera di San Martino 2014, la tradizionale manifestazione mercatale in programma nei giorni 10 e 11 novembre. La Consulta per la fratellanza tra i popoli torna nelle scuole cittadine con la proposta di partecipare attivamente alle iniziative del Chiosco della Pace, la tradizionale “bancarella” di piazza Fazzini “dove non si vende ma si offre”. Il progetto di quest’anno è sempre rivolto ai bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Con l’aiuto dei docenti, gli scolari dovranno realizzare una “Barchetta per la Pace”, ossia una sagoma a forma di barca, da ritagliare o costruire in qualsiasi modo, usando diversi tipi di carta o altro materiale, e poi completare con la decorazione di figure, parole, messaggi o poesie di pace. I lavori andranno poi consegnati ai volontari della Consulta presso il Chiosco della Pace nella giornata di martedi 11 novembre, dalle ore 10.00 alle 18.30.
L’invito al Chiosco comprende anche la possibilità di intrattenersi in piazza Fazzini per conoscere e imparare a vivere quotidianamente i principi della Carta dei diritti umani, attraverso attività di gioco. Come per la Tela della Pace e il Libro dei Diritti (conservato nella biblioteca comunale), le barchette raccolte andranno a formare nuovi materiali di promozione della cultura della fratellanza e della pace, nell’ambito del progetto “Un mare di pace”. “Pur in mezzo al legittimo e doveroso commercio della Fiera – fanno sapere dalla Consulta per la Fratellanza tra i popoli - il Chiosco della Pace è uno strumento per andare un po’ controcorrente e offrire ad alunni, docenti e famiglie qualcosa di gratuito, come l’opportunità di riflettere, di “gustare”, di promuovere valori come la Pace. Per la Scuola, sarà un’occasione in più per affrontare tematiche fondamentali per la formazione di personalità in crescita”.
|
21/10/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati