Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurata la mostra “Barbiana – Il silenzio diventa voce”

San Benedetto del Tronto | E’ stata inaugurata, presso il municipio, la mostra “Barbiana - Il silenzio diventa voce”, iniziativa dell’Unione Sportiva Acli – comitato regionale Marche – all’interno del progetto “Sport, cultura ed educazione interculturale attraverso lo sport”.

Cultura sportiva

La mostra rimarrà aperta fino a sabato 25 ottobre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 19,30, il sabato dalle ore 8 alle ore 12,30, si svolge presso l'atrio della sala consiliare comunale ed è a ingresso gratuito.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il presidente del consiglio comunale di San Benedetto del Tronto Marco Calvaresi, l'assessore alle politiche giovanili Luca Spadoni, il sindaco di Campofilone Ercole d'Ercoli, i presidenti dei comitati di quartiere di San Benedetto del Tronto Ponterotto e Albula Centro Andrea Sanguigni e Luciano Calabresi, rappresentanti di associazioni turistiche, culturali, ricreative e sportive del territorio oltre ad alcuni insegnanti di scuole del comprensorio.
Proprio le scuole sono le destinatarie in particolare della mostra visto che ci sono già prenotazioni per visite di oltre 300 alunni di varie classi.

"La mostra fotografica itinerante - dicono i promotori dell'iniziativa - è prodotta, promossa e realizzata dalla Fondazione Don Lorenzo Milani di Firenze ed è composta da 27 pannelli proprio su don Lorenzo Milani e la sua scuola di Barbiana, con foto dell'epoca completate da pensieri estrapolati dagli scritti dello stesso Don Milani, Il percorso espositivo ripercorre la vita del priore: dalla giovinezza, al seminario, al primo incarico come cappellano, fino all'arrivo a Barbiana e agli sviluppi della scuola".
Per ulteriori informazioni e per le visite ci si può rivolgere ai seguenti recapiti dell'Unione Sportiva Acli Marche telefono 073641584 o mail: marche.usacli@acli.it.
La mostra "Barbiana - Il silenzio diventa voce" da tre anni viene esposta nel territorio nazionale in tantissime città di ogni regione ed è stata realizzata dalla Fondazione Don Lorenzo Milani, il cui presidente è Michele Gesualdi proprio uno dei primi allievi del priore di Barbiana.

20/10/2014





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati