Antonio De Signoribus al Caffè Novecento
Cupra Marittima | Lo scrittore e studioso Antonio De Signoribus, farà conoscere la sua intensa attività letteraria, che sta avendo consensi sempre crescenti, allo storico Caffè Novecento di Porto San Giorgio, venerdì 12 settembre alle 18,30.
di Valeria Fabioneri

Antonio De Signoribus
Dialogherà con l'autore Barbara Malaisi, dell'università di Macerata. Quelli che propone Antonio De Signoribus, sono tracciati narrativi caratterizzati da realismo, da visionarietà, da simbolismo, da antropologia, in una oscillante lezione continua quanto proficua tra natura e civiltà...il tutto, in una filigrana di emozioni, di scoperte, di trasalimenti, che danno un timbro del tutto particolare, unico,suggestivo, alla suoi lavori.
Antonio De Signoribus, è bene ricordarlo, ha pubblicato tre libri: "La meraviglia del borgo" con prefazione di Franco Cardini, Università di Firenze; "Fiabe e leggende delle marche" con prefazione di Sanzio Balducci, Università di Urbino; "Segreti e storie popolari delle Marche" con prefazione di Marcello Verdenelli, Università di Macerata.
Gli ultimi due pubblicati dalla Newton Compton. Con successo. E numerosi saggi e articoli che hanno avuto riconoscimenti e premi. Antonio De Signoribus, è stato chiamato, poi, a parlare della sua produzione letteraria in importanti rassegne nazionali e internazionali, giusto per citarne alcune: Popsophia, Macerata racconta, e ultimamente al Salone internazionale del libro di Torino. È altresì docente di Filosofia, e giornalista del Messaggero di Roma.
Antonio De Signoribus, è bene ricordarlo, ha pubblicato tre libri: "La meraviglia del borgo" con prefazione di Franco Cardini, Università di Firenze; "Fiabe e leggende delle marche" con prefazione di Sanzio Balducci, Università di Urbino; "Segreti e storie popolari delle Marche" con prefazione di Marcello Verdenelli, Università di Macerata.
Gli ultimi due pubblicati dalla Newton Compton. Con successo. E numerosi saggi e articoli che hanno avuto riconoscimenti e premi. Antonio De Signoribus, è stato chiamato, poi, a parlare della sua produzione letteraria in importanti rassegne nazionali e internazionali, giusto per citarne alcune: Popsophia, Macerata racconta, e ultimamente al Salone internazionale del libro di Torino. È altresì docente di Filosofia, e giornalista del Messaggero di Roma.
|
10/09/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati