Marcos Torrente, ospite di “PICENO D’AUTORE”, ha vinto il Premio Strega Europeo
San Benedetto del Tronto | Lo scrittore spagnolo Marcos Giralt Torrente è risultato vincitore della prima edizione del Premio Strega Europeo.

Marcos Torrente con l'Avv. Silvio Venieri
Tweet |
![]() |
|
L’opera di Giralt Torrente, “Il tempo della vita”, tradotta da Pierpaolo Marchetti (Elliot 2014), è stata la più votata dalla giuria composta dai vincitori dello Strega Alessandro Barbero, Paolo Giordano, Melania G. Mazzucco, Edoardo Nesi, Antonio Pennacchi, Walter Siti e Domenico Starnone, dal direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea Lucio Battistotti, dal direttore della Casa delle Letterature Maria Ida Gaeta e dal direttore della Fondazione Bellonci Stefano Petrocchi.
Il Premio Strega Europeo, edizione speciale del più famoso dei premi letterari nazionali, è stato promosso dalla Fondazione Bellonci, in collaborazione con la Casa delle Letterature di Roma, il Festival Internazionale Letterature e con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, ed ha visto la partecipazione di cinque scrittori di tradizioni letterarie e aree linguistiche diverse, recentemente tradotti e pubblicati in Italia, che hanno ottenuto nei paesi di provenienza un importante riconoscimento nazionale.
Oltre a Marcos Giralt Torrente, vincitore in Spagna del Premio Nazionale di Narrativa 2011, hanno partecipato: Jèrome Ferrari (Francia), Premio Goncourt 2012, Georgi Gospodinov (Bulgaria), Premio Nazionale 2012, Rosa Liksom (Finlandia), Premio Finlandia 2011, Eugen Ruge (Germania), Deutscher Buchpreis 2011.
Il vincitore del Premio Strega Europeo ha partecipato alla V edizione di “Piceno d’autore”, il festival letterario organizzato all’Associazione culturale “I Luoghi della scrittura” di San Benedetto, dedicato quest’anno al tema della traduzione, che ha registrato la presenza, oltre che di traduttori ed editori, di diversi autori nazionali e stranieri, tra cui il noto antropologo francese Marc Augè.
In particolare, il 23 maggio scorso Marcos Giralt Torrente si è incontrato con il pubblico proprio per parlare, unitamente a Silvio Venieri, del suo libro “Il tempo della vita”, opera di cui oggi festeggiamo il successo.
Un’ulteriore lusinghiera conferma circa il livello sempre più elevato che nel corso degli anni ha raggiunto la manifestazione ideata e promossa dall’Associazione “I Luoghi della Scrittura” presieduta da Mimmo Minuto.
![]() |
|
04/07/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji