Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto lettura nella Scuola secondaria di I grado “Carlo Allegretti” di Monteprandone

San Benedetto del Tronto | Si dialoga con la professoressa Liliana D'Angelo

di Redazione

scuola media C. Allegretti(archivio)

Il 10 maggio 2014, gli studenti della Scuola secondaria di I grado “Carlo Allegretti” di Monteprandone incontreranno la scrittrice, Professoressa Liliana D'Angelo.

Il progetto, sostenuto dalla Dirigente dell' I.C.di Monteprandone, Francesca Fraticelli, è un'iniziativa che la Scuola Secondaria di I grado “C. Allegretti” attua dall'A.S. 2005-2006 ed è finalizzata a promuovere nelle giovani generazioni esteticità, criticità ed emozionalità.

 L'autrice, Liliana D'Angelo, nata e residente a Caserta, ha scritto numerosi testi di narrativa per ragazzi tra cui “Il segreto di Villa Camilla” e “Il profumo delle viole”.

 La lettura di “Il segreto di Villa Camilla”, proposta agli alunni delle classi prime e seconde, ha generato una riflessione matura e consapevole sui sentimenti di solidarietà, tolleranza e, soprattutto,  rispetto per la dignità di ogni essere umano.

 “Il profumo delle viole”, letto dagli alunni delle classi terze, è un romanzo sul dramma dell' Olocausto.

Il romanzo ha condotto gli alunni all'interno della pagina dolorosa e drammaticamente vera della nostra storia, ma ha trasformato il messaggio di dolore in un seme della speranza per un mondo migliore.

 Gli alunni avranno l'opportunità di interagire con l'autrice  che potranno  intervistare per conoscere la sua storia come scrittrice e per riflettere sulle qualificanti valenze della lettura di un libro per l'intero processo di sviluppo della personalità.

06/05/2014





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati