Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Incontriamo e promuoviamo Grottammare"

Grottammare | Incontro con la scuola IIS Fazzini Mercantini di Grottammare e il Lycée Stéphane Hessel di Épernay, Francia.

"Incontriamo e promuoviamo Grottammare e la sua storia coinvolgendo in maniera attiva le classi impegnate con il gemellaggio Francia Italia". Questa la mission di un'appassionante caccia al tesoro che si svolgerà in occasione dello scambio culturale- promosso dall'Istituto Fazzini Mercantini- che porterà a Grottammare, dal 9 al 15 marzo, gli studenti del Liceo francese Stéphane Hessel di Épernay accompagnati dal prof. Tristan Peyrotty. La scuola ospitante, infatti, lancia "Reporter per un giorno", una speciale caccia al tesoro che vede protagonisti in prima persona gli studenti delle due scuole, trasformati da semplici visitatori a protagonisti dell'informazione. I ragazzi dovranno vestire i panni di "reporter per un giorno" e documentare con un breve testo, foto e video la loro "scoperta" di Grottammare. I loro "articoli" saranno pubblicati su giornali on line locali e all'interno delle pagine Facebook. La squadra che avrà il maggior numero di voti on line, sarà proclamata vincitrice durante la serata conclusiva dello scambio interculturale.

Per quanto riguarda i testi da produrre, questi dovranno rispondere, secondo la regola giornalistica delle 5 W (WHO «Chi» WHAT «Che cosa» WHEN «Quando» WHERE «Dove» WHY «Perché») a domande sui principali luoghi e monumenti del vecchio incasato.
I neo reporter potranno documentarsi in tutti i modi, anche se , per lo meno in alcuni casi, sarà indispensabile ricorrere a interviste ai residenti. Ecco, quindi, che grazie all'Istituto Fazzini e al sostegno dello staff, potranno diventare protagonisti della caccia al tesoro culturale gli stessi grottammaresi e così cogliere l'occasione per divertirsi tutti insieme! I testi, inoltre, dovranno essere redatti nelle due lingue perché gli articoli saranno inviati on line (e in tempo reale tramite i social network), ai docenti e agli alunni del Lycée Stéphane Hessel di Épernay che così avranno modo di "incontrare" Grottammare attraverso i loro "inviati speciali. Reporter per un giorno" prende spunto da alcune tendenze che si stanno affermando grazie alla rete: ovvero il "crowdsourcing" (da crowd, "folla", e outsourcing, "esternalizzazione di una parte delle proprie attività"), termine usato spesso da aziende, giornalisti e altre categorie per riferirsi alla tendenza a sfruttare la collaborazione di massa, resa possibile dalle nuove tecnologie del Web e dai social network. Con "Reporter per un giorno", gli studenti delle due scuole diventeranno, quindi, ambasciatori della cultura della nostra terra in modo semplice, efficace e, soprattutto, divertente.

07/03/2014





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati