Ancora una volta Piunti ricorre al Prefetto per avere risposte dal sindaco Gaspari
San Benedetto del Tronto | “Non c’è verso di avere risposte da questa Amministrazione senza ricorrere all’intervento del Prefetto”, apre così l’incontro con la stampa il consigliere d’opposizione Pasqualino Piunti.
di Sabrina Cava

Pasqualino Piunti
“Non c’è verso di avere risposte da questa Amministrazione senza ricorrere all’intervento del Prefetto”, apre così l’incontro con la stampa il consigliere d’opposizione Pasqualino Piunti.
“In data 3 settembre 2013 presentai un’interrogazione scritta con la formulazione di dieci quesiti aventi ad oggetto la questione Samb e lo Stadio, il Sindaco Givanni Gaspari, nell’occasione rispose dopo 60 giorni là dove il Regolamento ne prevede al massimo 30 e solo dopo la sollecitazione a farlo da parte del Prefetto. Oggi ci risiamo, non trovando soddisfazione alle risposte dell’epoca che erano palesemente insoddisfacenti ed elusive in data 22 novembre scorso ho riproposto un’altra interrogazione, sempre in forma scritta per avere chiarimenti su alcuni dei punti rimasti oscuri.
Per citarne solo uno - non è chiaro per quale ragione la ditta Busi, incaricata in un primo momento dell’esecuzione dei lavori di messa a norma dello Stadio sia poi stata sostituita dalla ditta Troiani e Ciarrocchi e dalla ditta Decasol? Ebbene dopodomani, 22 gennaio si festeggeranno i due mesi di silenzio, ancora una volta il Sindaco si sottrae ad un regolamento non rispettandolo nei termini e non consentendo ai consiglieri di svolgere correttamente il proprio mandato.
Mi sono visto costretto ancora una volta ad interpellare il Prefetto perché intervenga in questa vicenda anomala che ormai sta diventando una spiacevole abitudine dell’Amministrazione di Governo di questa città e in data 17 gennaio c.m. ho provveduto a protocollare la segnalazione ed inviarla per conoscenza anche al Segretario Generale del Comune di San Benedetto del Tronto Dr.ssa Pierbattista”.
Non si placano le polemiche neanche per quanto riguarda la questione mini Imu.
“Ricevo telefonate ogni giorno di gente che non è informata su come e perché deve pagare una tassa che il Governo centrale ha abolito. Non c’è stata informazione, la comunicazione è mancata così spetta a me come consigliere d’opposizione informare i cittadini della scadenza del 24 gennaio e rimandarli per ulteriori informazioni alla delibera comunale n.95 del 19 novembre 2013 che decideva l’aumento dell’aliquota dallo 0,04 allo 0,06 e alla successiva di riassestamento, la n. 103 del 30 novembre 2013, oggi oggetto di ricorso al Tar circa la sua legittimità, i cittadini andassero a vedere chi le ha votate e chi ha consentito che la seconda avesse il numero legale in Consiglio e che di fatto l’ha permessa e che risponde al nome di Marco Calvaresi”.
Per quanto riguarda il botta e risposta col sindaco Gaspari, anche qui Piunti dice la sua “ rispondere al sindaco sarebbe come avvallare un delirio, lui vede nemici ovunque dove io vedo avversari politici che compiono il proprio servizio. Una sindrome persecutoria la sua che lo fa scivolare nel momento in cui critica la passata Amministrazione di centro destra, la stessa che ridusse la spesa corrente del 25% a fronte di un 21% per la spesa sugli investimenti (studio documentato dall’ex consigliere Giorgio De Vecchis) quella stessa che ha portato a compimento il lungomare sud senza aumentare le tasse ai cittadini e che poi con un atto di grande dignità e responsabilità politica consentì il commissariamento della città, cosa che avrebbe già dovuto fare da un pezzo il primo cittadino al quale la città lo chiede a gran voce da un bel po’”.
|
20/01/2014
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati