Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

C’erano una volta le tasse in Italia

San Benedetto del Tronto | Lo sceriffo esattore e i guasconi del popolo nell’eterna battaglia della crisi nel Bel Paese.

di Martina Oddi

Riego Gambini

Il paese dei furbetti. Se ci provano tutti, ci prova anche il prode rappresentante dell'amministrazione, con l'intento di fare il bene comune. Le tasse in Italia sono diventate come una favola, e mentre una scompare per ricomparire nell'altra, c'è chi ne approfitta. L'audace sindaco non si lascia certo intimorire dalle frecciatine di Letta, né tanto meno risponde alle rimostranze dei grillini, che si ergono a tutori dei diritti dei cittadini. Quanto meno a pagare, se non di meno, il giusto.

E così la fiaba grottesca della prima rata dell'IMU si sta per compiere, e 600 comuni su 2700 approfittano del paventato rimborso da parte del Governo di una parte dell'odioso balzello. Quale? Quella relativa al corrispondente aumento del 2 x 1000 dell'aliquota, che i comuni furbetti hanno innalzato da 4 a 6 x 1000.

E i baldi grillini accusano Gaspari di vessare con nuove imposte i cittadini mentre a parole si dilunga nel dichiarare il contrario. "Abbiamo chiesto delle risposte, di sapere come andrà a finire, anche perché il Governo non possiede ad ora i soldi da rimborsare e il comune ha un ammanco di 1.000.000 €" accusa Riego Gambini, capogruppo dei cinque stelle. "Ad oggi ancora non si sa nulla ma domani al consiglio se non ci danno valide motivazioni per ricrederci noi voteremo contro".

E come in tutte le favole che si rispettino c'è pure il sortilegio. Quello dei votanti che già si sono detti contrari - come Benigni - il cui voto si tramuterà in favorevole dopo le opportune riflessioni. Sembra il Paese dei Balocchi di Pinocchio, con l'ignaro cittadino che si sente ripetere tutti i giorni la stessa litania: "niente tasse". Ma poi per magia le tasse ricompaiono dentro altre nuove imposte - come la defunta Tarsu con la novella Tares - e spuntano dal cappello come conigli, mentre lavoro, investimenti e ripresa giacciono sul fondo della scatola magica, privi di energia.

29/11/2013





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati