Extracomunitario fa l’esame per la patente con l’inganno, fermato dalla polstrada
San Benedetto del Tronto | La Polizia stradale ha messo fine ad un sofisticato e particolare tentativo di inganno per sostenere gli esami di teoria per il conseguimento della patente di guida di categoria B.

Nella giornata odierna il tempestivo intervento di personale della Polizia Stradale di Ascoli Piceno durante una sessione di esame presso la locale Motorizzazione Civile ha messo fine ad un sofisticato e particolare tentativo di inganno per sostenere gli esami di teoria per il conseguimento della patente di guida di categoria B.
S.G. di anni 28 di origine indiana ma residente a S.Elpidio a Mare in provincia di Fermo si presentava presso la locale Motorizzazione Civile per sostenere gli esami di teoria per il conseguimento della patente B.
Per l'occasione erano stati predisposti particolari servizi finalizzati proprio al fenomeno degli esami alterati ed il personale impiegato notava qualcosa di anomalo nel comportamento del soggetto.
Il predetto cittadino indiano svolgeva regolarmente gli esami ed alla fine superava la prova non commettendo alcun errore, pur avendo notato che lo stesso si esprimeva con difficoltà in lingua italiana ed analogamente mostrava difficoltà a recepirla quando si era presentato allo sportello per la prenotazione.
A questo punto il personale della Polstrada interveniva immediatamente a fermare il predetto extracomunitario sottoponendolo a perquisizione personale sul posto. La stessa dava immediato riscontro che consentiva di appurare che lo stesso aveva, nascosti sotto gli indumenti appositamente ampi e larghi, una telecamera ed una trasmittente, un telefono cellulare ed un auricolare di ultima generazione infilato in maniera invisibile dentro un orecchio.
In sostanza lo stesso attraverso la telecamera nascosta all'altezza dello sterno con l'obbiettivo che sostituiva un bottone della camicia, inviava all'esterno l'immagine del monitor su cui scorrevano le domande di esame ad un complice, che poteva essere vicino o abbastanza lontano dall'edificio, e quest'ultimo attraverso il cellulare e l'auricolare comunicava all'indiano man mano le risposte, ovviamente corrette.
Il materiale rinvenuto, come da documentazione fotografica, veniva sottoposto a sequestro e messo a disposizione del Sostituto Procuratore Dott.ssa Flaiani della Procura della Repubblica di Ascoli Piceno. Nei confronti del predetto cittadino indiano si procedeva a denuncia a piede libero per truffa ai danni dello stesso in concorso con altre persone da identificare.
Ulteriore attività di indagine consentirà di accertare anche l'identità del o dei complici che hanno assistito lo stesso nel tentativo di truffa.
S.G. di anni 28 di origine indiana ma residente a S.Elpidio a Mare in provincia di Fermo si presentava presso la locale Motorizzazione Civile per sostenere gli esami di teoria per il conseguimento della patente B.
Per l'occasione erano stati predisposti particolari servizi finalizzati proprio al fenomeno degli esami alterati ed il personale impiegato notava qualcosa di anomalo nel comportamento del soggetto.
Il predetto cittadino indiano svolgeva regolarmente gli esami ed alla fine superava la prova non commettendo alcun errore, pur avendo notato che lo stesso si esprimeva con difficoltà in lingua italiana ed analogamente mostrava difficoltà a recepirla quando si era presentato allo sportello per la prenotazione.
A questo punto il personale della Polstrada interveniva immediatamente a fermare il predetto extracomunitario sottoponendolo a perquisizione personale sul posto. La stessa dava immediato riscontro che consentiva di appurare che lo stesso aveva, nascosti sotto gli indumenti appositamente ampi e larghi, una telecamera ed una trasmittente, un telefono cellulare ed un auricolare di ultima generazione infilato in maniera invisibile dentro un orecchio.
In sostanza lo stesso attraverso la telecamera nascosta all'altezza dello sterno con l'obbiettivo che sostituiva un bottone della camicia, inviava all'esterno l'immagine del monitor su cui scorrevano le domande di esame ad un complice, che poteva essere vicino o abbastanza lontano dall'edificio, e quest'ultimo attraverso il cellulare e l'auricolare comunicava all'indiano man mano le risposte, ovviamente corrette.
Il materiale rinvenuto, come da documentazione fotografica, veniva sottoposto a sequestro e messo a disposizione del Sostituto Procuratore Dott.ssa Flaiani della Procura della Repubblica di Ascoli Piceno. Nei confronti del predetto cittadino indiano si procedeva a denuncia a piede libero per truffa ai danni dello stesso in concorso con altre persone da identificare.
Ulteriore attività di indagine consentirà di accertare anche l'identità del o dei complici che hanno assistito lo stesso nel tentativo di truffa.
|
02/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati