Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Volando lontano

Spinetoli | La "kultura" che avanza: Fabio Volo nuovo vate del Corriere della Sera

di Redazione

Fabio Volo in radio

Il Corriere della Sera ha una nuova penna di spicco. Per la sua pagina culturale ha scelto un campione della cultura dei nostri tempi. E da questa scelta si capisce perfettamente quanto sia malata la cultura in Italia. L’uomo della pagina della cultura del Corriere della Sera sarà Fabio Volo.
Nel passato il Corriere aveva sempre avuto un particolare occhio di riguardo per la cultura e nella sua storia ha annoverato molte delle firme più prestigiose d’Italia.

 Le firme più celebri di quella che una volta si chiamava “terza pagina” del Corriere negli anni sono state: Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Grazia Deledda, Luigi Capuana, Giuseppe Antonio Borgese, Ugo Ojetti, Eugenio Montale, Giovanni Papini, Massimo Bontempelli, Italo Calvino, Curzio Malaparte, Antonio Fogazzaro, Alfredo Oriani, Francesco Alberoni, Enzo Bettiza, Carlo Bo, Dino Buzzati, Oriana Fallaci, Ennio Flaiano, Roberto Gervaso, Dacia Maraini, Enzo Biagi, Indro Montanelli, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Sergio Romano, Leonardo Sciascia, Mario Soldati e Giovanni Spadolini.

Oggi Fabio Volo. 

14/11/2013





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati