Corso di Primo Soccorso e BLS (Basic Life Support) per i militari della “Clementi”
Ascoli Piceno | 26 i partecipanti al corso, organizzato in collaborazione con il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.

Un momento del corso
Nella caserma "Clementi" di Ascoli si è concluso quest'oggi, con la consegna degli attestati ai frequentatori, il Corso di formazione dei lavoratori designati al Primo Soccorso, organizzato dal 235° Reggimento "Piceno", in collaborazione con la locale sezione del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.
L'importante momento formativo, della durata di una settimana e promosso dal Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione del reggimento, in aderenza alla specifica e rigorosa normativa vigente in materia, ha visto la partecipazione di 25 militari e un impiegato civile del 235°, selezionati in ragione dell'incarico ricoperto all'interno dell'unità organizzativa per la costituzione delle previste squadre di soccorso.
Le lezioni del corso, incentrato sulle principali tecniche e procedure di primo soccorso attualmente in vigore, sono state tenute da personale volontario qualificato del Corpo Militare della Croce Rossa di Ascoli Piceno, che ha messo a disposizione la propria approfondita competenza professionale per l'aggiornamento e la formazione dei militari del Piceno".
|
14/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati