Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Regione Marche al fianco degli operatori turistici al Travel Trade Italia di Rimini

Ancona | Obiettivo della partecipazione è promuovere maggiormente le risorse territoriali della regione in Italia e all'estero

Agriturismo nella campagna marchigiana

Si rinnova l'appuntamento con il Travel Trade Italia di Rimini, dove il Padiglione C5 della fiera ospiterà dal 17 al 19 ottobre l'area dedicata alla Regione Marche e agli operatori turistici marchigiani. La costa adriatica, l'entroterra collinare e montano, i parchi e le riserve naturali, le terme e i servizi benessere, i grandi eventi culturali, i luoghi dello spirito, l'enogastronomia, le eccellenze della creatività manifatturiera ed artigianale marchigiana, i servizi per il business e i congressi: gli "ingredienti" della Destinazione Marche sono presentati al TTI da 30 operatori marchigiani, che intervengono all'evento in numero decisamente superiore a quello del 2012 (oltre il 40% di espositori in più). Saranno protagonisti negli spazi espositivi e, soprattutto, ai tavoli delle contrattazioni con i buyer nazionali ed internazionali.

"La Regione - dice il presidente e assessore al Turismo, Gian Mario Spacca - sarà a Rimini, come sempre, al fianco degli operatori nell'attività di promozione del territorio. L'obiettivo è proseguire e rafforzare ulteriormente l'azione di accrescimento della notorietà delle Marche in Italia e all'estero. Per questo la Regione, anche in questo ultimo scorcio di 2013, è impegnata ad implementare la promozione del proprio portafoglio di prodotti turistici e a condividere con gli operatori il percorso di innovazione dell'offerta che permetta di soddisfare in maniera ancora più efficace i bisogni dei target. Il tutto sostenuto da una capillare azione di comunicazione che pone particolare attenzione alle nuove tecnologie e al rapporto con il turista di nuova generazione".

Il 2013 ha visto infatti la realizzazione di una serie di strumenti che ha innalzato la qualità del supporto, da parte dell'Ente regionale, alla promo-commercializzazione delle strutture turistiche marchigiane: il nuovo sito turistico regionale www.turismo.marche.it, l'applicazione per smartphone dedicata al prodotto Mare, il numero verde 800.222.111 per informazioni e prenotazioni telefoniche, lo sviluppo dell'attività di promozione tramite i social network ed infine il sistema di booking on-line grazie al quale si può prenotare nelle strutture ricettive marchigiane direttamente dal sito regionale, con la possibilità di visualizzare pacchetti ed offerte confezionate dagli operatori incoming locali.

09/10/2013





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati