Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 10 ottobre parte un percorso formativo gratuido dedicato agli imprenditori della provincia

San Benedetto del Tronto | Tre pomeriggi di lavoro intensi, su temi attuali e con un taglio concreto, pratico ed operativo, sviluppati a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno

Luciano Vizioli

Parte il prossimo 10 ottobre, alle ore 15, presso la sede di Confindustria Ascoli Piceno a Porto d'Ascoli, in via San Giovanni Scafa n.7, il percorso formativo gratuito dedicato agli imprenditori della provincia.

Tre pomeriggi di lavoro intensi, su temi attuali e con un taglio concreto, pratico ed operativo.

Il primo appuntamento sarà dedicato alle "Smart Cities", su cui l'Unione Europea ha previsto di stanziare 365 milioni di euro per il 2013: si parlerà di come le tecnologie dell'informazione e comunicazione moderne possono essere utilizzate per migliorare la qualità della vita dei cittadini e soddisfare le esigenze delle imprese.

Il docente del corso è Andrea Granelli, fondatore e presidente della società Kanso che si occupa di innovazione e change management; da anni attivo sul tema dell'innovazione e del digitale, ha scritto molti volumi sulle nuove tecnologie e creazione di valore, su politiche dell'innovazione, design del territorio.

"L'iniziativa è nata pensando al difficile momento che le nostre piccole e medie imprese stanno vivendo", ha dichiarato Luciano Vizioli, Presidente dell'Organismo Bilaterale Regionale, ente promotore dell'iniziativa. "Abbiamo provato ad immedesimarci negli imprenditori locali, che, presi da innumerevoli questioni in azienda, molto spesso non riescono a dedicare parte del loro tempo ad aggiornarsi per restare competitivi" .

"Siamo convinti" ha aggiunto il Vice Presidente dell'Organismo Antonio Angelini, "che le aziende che parteciperanno ai seminari avranno un vantaggio competitivo e vorranno approfondire i temi trattati, anche attraverso la formazione dei propri collaboratori".

L'Organismo Bilaterale della Regione Marche, infatti, è l'Articolazione Territoriale di Fondimpresa che si occupa di formazione continua per impiegati, operai e quadri nella regione. Con questa iniziativa l'OBR Marche si propone di estendere la formazione gratuita non solo ai dipendenti delle aziende, ma anche agli imprenditori, veri e propri motori pulsanti dell'azienda.

Gli appuntamenti di Ascoli Piceno sono solo i primi del percorso itinerante che riguarderà, provincia per provincia, tutta la regione Marche.

"E' un'occasione preziosa per noi imprenditori", ha commentato il presidente della Piccola Industria Regionale Luciano Brandoni. "Non capita spesso di poter avere degli specialisti su temi così all'avanguardia a disposizione, per di più gratuitamente. Mi auguro che le aziende sappiano riconoscere tale opportunità".

Soddisfatto anche il Presidente della Piccola Industria di Ascoli Piceno, Gianni Tardini che sottolinea" Innovazione ed internazionalizzazione sono i due temi su cui richiamare fortemente l'attenzione delle imprese che vogliono avere futuro , plaudiamo al progetto di formazione che affronta questi argomenti e aiuta le imprese a crescere " .

Il secondo seminario formativo si svolgerà il 21 ottobre, sempre alle ore 15, ad Ascoli Piceno, presso la sede di Confindustria in Corso Giuseppe Mazzini, 151.

Questo secondo modulo tratterà di internazionalizzazione e aggregazioni fra imprese, temi sempre più importanti visto il contrarsi della domanda interna e le difficoltà per le PMI ad internazionalizzare da sole.

Il docente è il prof. Luigi Serio, che insegna Economia e Gestione delle imprese presso l'Università Cattolica di Milano e dirige il Master in Risorse Umane e Organizzazione. I suoi interessi di ricerca riguardano l'imprenditorialità interna, l'innovazione organizzativa, la creazione di nuova impresa, le strategie di crescita delle PMI, il Family Business e la gestione della successione e l'evoluzione dei sistemi formativi, nazionali e internazionali.

Il terzo ed ultimo appuntamento si terrà il 7 novembre, alle ore 9, presso Confindustria Ascoli Piceno, e sarà tenuto dal prof. Marco Tupponi, Avvocato Internazionalista Arbitro e Conciliatore in materia Civile e Societaria; titolare dello studio Tupponi - De Marinis & Partners e presidente Commercioestero Network.

Il prof. Tupponi, attraverso l'esame pratico di alcuni contratti e l'utilizzo di esempi concreti e reali, chiarirà agli imprenditori quali sono le "5 regole d'oro per redigere un buon contratto internazionale".

09/10/2013





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati