Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Compie 92 anni il maestro Nazzareno Tomassetti

Cupra Marittima | Cupra Marittima festeggia il compleanno del grande artista piceno

Il maestro Tomassetti con la moglie Anna Spina

Lo scultore Nazzareno Tomassetti compirà il 10 Ottobre 92 anni, il giorno successivo 58 di matrimonio con Anna Spina. Sabato alle ore 17.30 si brinderà assieme al maestro e alla sua ispiratrice d'arte, presso la sede dell'Arca dei Folli e sua bottega di scultura, in via Trento 6-10-12 a Cupra Marittima( prima traversa a sud della piazza). Tutti i suoi amici ed estimatori sono invitati a partecipare alla Festa.

Arte e famiglia sono le pietre angolari della costruzione della vita di Nazzareno, la quale si snoda lungo due secoli ricchi di eventi e storia, da lui vissuti intensamente. Nato da una famiglia povera, a cinque anni portava acqua dalle fontane per le botteghe dei macellai e si occupava della pulizia delle stesse, all'età di otto anni iniziò a lavorare nelle botteghe di falegname. In quel periodo iniziò ad imparare l'intarsio e a dipingere. Ebbe come maestro di pittura Pauri.

La guerra lo vide marinaio a Tolone in Francia, dove fu fatto prigioniero dai tedeschi, rifiutò di aderire alla Repubblica di Salò preferendo i lager nazisti e il lavoro forzoso in fabbriche belliche, sopravvivendo alla fame e ai bombardamenti degli americani. Alla fine della guerra, dovette abbandonare i sogni artistici, dovendo provvedere alla famiglia.

Nel 1954 si sposa con Anna Spina con la quale ha avuto quattro figli: Maria Beatrice, Danilo, Luca e Andrea e due nipoti Greta e Marko. In questa fase della vita dipinge per diletto, in età di pensione inizia a scolpire. Dal 1991 entra stabilmente nel gruppo d'arte L'Arca dei folli, tra i fondatori con il figlio Danilo, Annunzia Fumagalli, Antonella Spinelli e Rocco Spinelli. Inizia un percorso artistico che lo vede protagonista in molte mostre in Italia e all'estero, dove espone a Barcellona, Hong Kong, Fiera del Libro di Francoforte, al Louvre di Parigi nel 2010 ecc. Nel 2012 viene nominato maestro dell'arte italiana, premio alla carriera nella mostra I Big della triennale di Roma, benemerito dell'accademia di San Lazzaro di Roma, presieduta dal Gran Maestro conte Daniele Radini Tedeschi.

Il 29 Ottobre, su invito dell'Accademia e dell'associazione La Rosa dei Venti, parteciperà al Gran Galà delle Arti Contemporanee presso il Complesso Museale l'Agostiniana, Chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma. Alla mostra saranno ospiti lo stilista Renato Balestra e Alba Parietti. Le opere di Tomassetti faranno parte del padiglione "Paradiso" assieme a quelle di Antonella Spinelli.

Le sue opere sono entrate a far parte di collezioni di musei e privati. Ai cittadini di Cupra Marittima ha donato alcune grandi opere visibili presso il Comune e il lungomare.

09/10/2013





        
  



4+1=
Il matrimonio di Nazzareno Tomassetti e Anna Spina

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati