Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Core risponde a Sestri sul dissesto stradale a Porto d'Ascoli

San Benedetto del Tronto | Il Presidente del Comitato di quartiere di Porto d’Ascoli Centro interviene dopo essere stato chiamato in causa dall'Assessore ai lavori pubblici.

di Elio Core

la Piazza Cristo Re - Porto d'Ascoli Centro

Nella qualità di Presidente del Comitato di quartiere di Porto D'Ascoli Centro intervengo nuovamente sul dissesto in cui versano le strade e le vie del centro di Porto D'Ascoli e non solo, perché chiamato in causa direttamente dal titolare dei lavori pubblici.

Rispondo nel seguente modo: sono i cittadini del quartiere che, protestando mediante e-mail ed incontri personali, giornalmente segnalano le difficoltà che incontrano nel transitare con veicoli, moto, bici e persino a piedi, lungo i marciapiedi facendo emergere questo enorme disagio sociale. Il rischio quotidiano è quello di cadere a causa della presenza di buche e di mattonelle rotte o divelte che non consentono il normale transito e non solo, lamentele arrivano anche dai diversamente abili che incontrano notevoli ostacoli architettonici che impediscono loro di muoversi liberamente per il nostro quartiere. Occorre fare lo slalom per transitare nelle vie della nostra città tra buche profonde come crateri e rattoppi ovunque che proiettano un enorme degrado.

Sono gli stessi cittadini che hanno raccolto le firme per segnalare lo stato di degrado delle vie della nostra città. Non vedere e considerare queste lamentele significa ignorare la voce della gente, di tutti coloro che giornalmente si recano a lavoro, che pagano le tasse e che dunque vorrebbero una città funzionante, pulita, ordinata; di certo non una città ove sul ciglio della strada sono presenti cumuli di immondizie, ratti, insetti e manti stradali sconnessi e rovinati, ma una città in cui il turista si ferma a fotografare le bellezze che la caratterizzano da sempre.

Un triste spettacolo questo che non può essere ignorato e/o tollerato da nessuno tantomeno da un amministratore di una città importante come San Benedetto, denominata città "Riviera delle Palme".
Credo che questa penosa situazione debba essere posta in un contesto di priorità assoluta tra le priorità di questa città affinché al seguito di una analisi accurata venga individuata una soluzione definitiva.

Tutto ciò premesso dovrà di certo essere affrontato con la medesima importanza relativa alla sistemazione del sottopasso di Via Mare, teatro in passato di due accadimenti luttuosi e numerosi incidenti stradali, che ancora ad oggi creano non pochi disagi e che purtroppo non hanno trovato soluzione, come del resto la realizzazione della bretella collinare ancora non realizzata che impedisce di far divenire la nostra città una città futuristica, ordinata, programmata.

Quale cittadino non vorrebbe una città in cui il forte inquinamento presente e di cui non si conoscono nemmeno i monitoraggi delle polveri sottili PM 10,venga ridotto sensibilmente? Una città monitorata giornalmente con verifiche e controlli in cui i fenomeni di allagamento che tanti danni hanno arrecato ai cittadini cessino? Credo che tutti desiderino questo!

Dunque, sulle base di queste considerazioni e di quanto espresso in premessa, occorre con urgenza provvedere all'asfalto delle vie e delle strade dell'intero territorio comunale, provvedere al rifacimento della segnaletica in alcun punti totalmente assente, sistemare marciapiedi dissestati e realizzare quelli mancanti, manutentare le buche, evitare continui allagamenti, monitorare e ridurre il forte inquinamento, costruire la bretella collinare, sistemare il sottopasso di via Mare, portare a termine il sottopasso di Via Pasubio.

Queste sono le priorità al momento in questa città, il resto sono solo chiacchiere e sterile polemiche che non interessano ai cittadini; non risolverle, questo sarebbe puro disfattismo!

08/10/2013





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati