Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

V edizione del Concorso Letterario "Città di Grottammare"

Grottammare | Scade il 31 gennaio 2014 il termine per partecipare al 5° concorso letterario citta' di Grottammare

concorso letterario grottammare

Organizzato dall'Associazione Pelasgo968 di Grottammare con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno, del Comune di Grottammare e, per il terzo anno consecutivo, dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, il Concorso si è ritagliato in breve tempo uno spazio di tutto rispetto nel panorama nazionale: all'ultima edizione hanno preso parte oltre 400 autori provenienti da tutte le regioni italiane con ben 800 opere in concorso.

Tre le sezioni in cui è suddiviso: poesia inedita in lingua italiana, poesia in dialetto e racconto breve; ad esse si aggiunge un premio speciale, oltre quello alla metrica presente fin dalla prima edizione, per una poesia o racconto breve a contenuto umoristico e/o erotico intitolato a Giuseppe Gioachino Belli.
Non molti sanno che il noto poeta romano nella prima metà dell'800 soggiornò a più riprese e per diversi mesi dell'anno fra San Benedetto e Ripatransone, Pelasgo vuole così rendere omaggio a una delle figure della nostra letteratura che più hanno lasciato un segno nell'ambito della poesia dialettale.
Vincitori della passata edizione furono: Maria Ebe Argenti di Varese(poesia in lingua), Maurizio Marcelli di Roma(poesia in dialetto), Franco Pignotti di Petritoli(racconto breve).

Nell'ambito del Concorso Città di Grottammare, viene inoltre data particolare attenzione alle opere di giovani autori attraverso riconoscimenti ai giovani poeti e ai migliori giovani narratori.

Il bando ha scadenza 31 gennaio 2014, termine entro il quale i partecipanti, purché maggiorenni, possono inviare le loro opere.
Per i migliori è inoltre prevista la possibilità di collaborazione con una casa editrice per un'eventuale pubblicazione sui rispettivi cataloghi, sia digitali che cartacei: la Comunication Project Editore di Recanati.
Le premiazioni sono già fissate per sabato 3 maggio 2014 presso la sala Kursaal del Comune di Grottammare.

Come è consuetudine, farà seguito la tradizionale Cena di Gala, presso il Residence Hotel Le Terrazze, un appuntamento ormai fisso di cultura e spettacolo.

07/10/2013





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati