Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’IPSSAR BUSCEMI scelto per attuare il progetto “FIxO Scuola e Università”

San Benedetto del Tronto | L'istituto professionale parteciperà al programma che promette di migliorare i rapporti tra scuola e mondo del lavoro.

Edificio Ipssar "Filippo Buscemi"

L'Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "F. Buscemi" di San Benedetto del Tronto/Ascoli Piceno, rientra fra i 13 istituti marchigiani ammessi a contributo dal programma FIxO S&U ("Formazione e Innovazione per l'Occupazione Scuola e Università"), per l'attuazione di servizi di orientamento allo studio e al lavoro.

L'obiettivo principale del progetto FIxO è quello di ridurre i tempi di ingresso dei giovani diplomati e diplomandi nel mercato del lavoro e di aumentarne le possibilità di trovare un'occupazione in linea con gli studi effettuati. Tale obiettivo rientra nelle strategie europee e nazionali per l'innovazione, la ricerca e l'occupazione, affrontando in modo nuovo il rapporto scuola/impresa, attraverso percorsi personalizzati di placement, destinati a 150 diplomandi.

Il programma, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato da Italia Lavoro, che ha il ruolo di agenzia di assistenza tecnica per gli istituti prescelti, vuole aumentare la qualità dell'occupazione e incidere sul contenimento del fenomeno di non corrispondenza tra i titoli di studio acquisiti e l'occupazione trovata, in Italia molto elevata.

Le attività inerenti il progetto saranno supervisionate da Italia Lavoro e coordinate dal prof. Ercole Capriotti, coadiuvato dai docenti Antonella Marchegiani, Giuliana Cipriani, Antonio Giordano, Giovanni De Mola e Vincenzina Di Marcangelo.

Il Dirigente Scolastico dell'IPSSAR Buscemi, prof. Alfonso Sgattoni, con questo progetto, intende contribuire a "mettere in difficoltà" l'attuale crisi economica, coinvolgendo 150 alunni delle classi quinte e di alcune classi quarte, selezionati in base al loro livello di motivazione e di interesse. E' prevista anche la presenza di alcuni alunni che si sono diplomati nello scorso anno scolastico.

Il percorso prevede un colloquio individuale per la definizione di competenze e orientamento di ogni singolo allievo, la costruzione di un piano personalizzato "ad hoc" di 7 ore individuali, eseguite da esperti e professionisti messi a disposizione dalla scuola. Saranno coinvolti altri attori pubblici e privati del nostro territorio e si terranno dei seminari di approfondimento sull'autoimprenditorialità, sulla gestione di un colloquio di lavoro, sulla presentazione di un curriculum. Nello svolgimento delle attività, verranno coinvolte aziende, università, associazioni di categoria, i Centri per l'Impiego, Orientamento e Formazione e verrà favorita la collaborazione, intesa come utile strumento per l'inserimento degli studenti nell'agognato mondo del lavoro.

07/10/2013





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati