Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tavola rotonda sul tema "il fenomeno dell'usura e territorio"

San Benedetto del Tronto | Organizzata dalla Fondazione Antiusura Mons. Traini onlus in occasione dei festeggiamenti in onore di San Benedetto martire mercoledì 9 alle 16,30

usura

Tutti parlano di crisi economica, pochi di usura. Eppure questa piaga convive e si moltiplica anche e soprattutto con le difficoltà finanziarie della comunità. Allora, è opportuno fermarsi e riflettere, per capire cos'è e come le organizzazioni del territorio possono prevenire l'usura.

Una occasione la offre la Fondazione Antiusura Mons. Francesco Traini Onlus di S. Benedetto del Tronto nell'ambito dei festeggiamenti per il Santo Patrono S. Benedetto Martire. L'appuntamento è per mercoledì 9/10/2013 alle ore 16.30 presso la Sala Polivalente della Caritas Diocesana di S. Benedetto del Tronto (sita in via Manara-Ponterotto) ove si terrà una tavola rotonda sul tema "Il fenomeno dell'usura e territorio".

Il tema, molto sentito soprattuto in questa fase di grave disagio sociale che evidenzia una diffusa nuova povertà, verrà trattato da professionisti e operatori in ambito nazionale e non dell'antiusura.

Dopo l'introduzione del Presidente della Fondazione Antiusura "Mons. Francesco Traini" di S. Benedetto del Tronto, Col. Alfredo Grunieri, e il saluto delle autorità civili ed ecclesiastiche, tre relatori cercheranno di approfondire il tema in tutte le sue sfaccettature. L'avv. Patrizia Logiacco si soffermerà sugli "aspetti giuridici del fenomeno dell'usura", mentre Don Antonio Salone, membro Nazionale Antiusura, tratterà l'attività di "coordinamento della Consulta Nazionale Antiusura". Prima del dibattito, sarà il dott. Angelo Lombardozzi, Presidente della Fondazione Antiusura Jubilaeum di Avezzano, a spiegare "l'operatività delle Fondazioni territoriali antiusura".

Una occasione unica per capire come prevenire e combattere il "fenomeno dell'usura".

Fondazione Antiusura Mons. Francesco Traini Onlus di S. Benedetto del Tronto

07/10/2013





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati