Tour guidati della città, tre appuntamenti extra
San Benedetto del Tronto | I tanti turisti ancora a San Benedetto avranno ancora una settimana per scoprirne le bellezze artistiche e culturali.

Tour guidati alla scoperta di San Benedetto
"Le condizioni meteo favorevoli e la grande presenza di ospiti in città - spiega l'assessore alla cultura e al turismo Margherita Sorge - ci hanno convinti a prolungare questa iniziativa molto apprezzata dai turisti che ad ogni appuntamento non hanno mancato di stupirsi di fronte alle bellezze artistiche e culturali custodite nei nostri musei e nei luoghi più suggestivi come il Lungomare, l'antico borgo e l'area portuale".
Dunque questi gli appuntamenti della prossima settimana con i tour:
"I bambini e il mare", lunedì 9 settembre, alle 21,30, al Museo del Mare. I più piccoli avranno la possibilità di visitare Museo delle Anfore, Ittico e della Civiltà Marinara delle Marche anche partecipando a dei laboratori appositamente creati per loro. L'ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. A tutti i partecipanti verrà consegnato un gadget ricordo;
"Tra arte, cultura e bellezze del porto", martedì 10 settembre, alle 18, alla Palazzina Azzurra. Si visita il porto peschereccio dove è possibile ammirare l'opera il "Mare e il Ritorno" di Paolo Annibali. Da qui poi si arriva a contemplare il MAM - Museo d'Arte sul Mare con le opere di "Scultura Viva" scolpite nei blocchi di travertino del molo sud ed i murales sui blocchi di cemento, opera di vari artisti anche internazionali. La quota di partecipazione è di 6 euro comprensivo di gadget, degustazione di frittura da O.L.I.O. Pesce Fritto, visita all'asta del pesce ed ingresso al Museo della Civiltà marinara delle Marche;
"Tra i tesori del borgo antico", martedì 10 settembre, alle 21,30, partenza da piazza Giorgini. Sarà possibile scoprire i tesori del borgo antico e la storia del vecchio incasato con la visita al Torrione e a Palazzo Piacentini. Il costo è di 4 euro. I possessori della card "Piceno Pass" possono usufruirne gratuitamente;
"In bici alla scoperta della città", mercoledì 11 settembre, alle 21,30, al Circolo Ragn'a Vela sul lungomare sud accanto al "Giardino dei bambini" (tra le concessioni n.71 e 71 bis). Dopo la proiezione di un video documentario di San Benedetto del Tronto, ci si sposta in bicicletta attraversando una parte del nuovo lungomare con i giardini tematici "dei bambini", "di campagna" e "multisensoriale" e tutta la parte storica con la possibilità di ammirare la prima struttura ricettiva, sita davanti al mare, lo chalet storico e i monumenti che abbelliscono la prima parte del porto. E' infine prevista la visita al Museo del Mare e una speciale degustazione di frittura. La quota di partecipazione è di 6 euro. I bimbi fino agli 11 anni non pagano.
|
06/09/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati