“IO, IL NINNOLO DI DIO”.
San Benedetto del Tronto | Ancora un grande appuntamento con la Cultura e con lo spettacolo a cura dell’Associazione ALCHIMIE D’ARTE
di Sabrina Cava
Margherita Sorge e Domenico Parlamenti
– Ancora un grande appuntamento con la Cultura e con lo spettacolo a cura dell’Associazione ALCHIMIE D’ARTE di San Benedetto del Tronto, dopo il grande successo con la scrittrice Pugliese: Giovanna Politi ecco arrivare la Romana Stefania Colasanti, come dire dall’Adriatico al Tirreno, l’arte e la Cultura dimostrano ancora una volta di non avere limiti di confini geografici.
Sabato 5 Ottobre ore 18.00 con il Patrocinio del Comune di San Benedetto presso la “Sala dellaPoesia” del Palazzo Bice Piacentini in via del Consolato,12, DOMENICOPARLAMENTI (Presidente dell’Associazione) e VALENTINA PACI, presenteranno Il Romanzo di STEFANIA COLASANTI dal titolo “IO, IL NINNOLO DI DIO”.
Ambientato negli anni di piombo Il Romanzo racconta il viaggio dei protagonisti attraverso l’Italia, che vivono in una delle tappe anche solo per un breve istante, la tragedia della strage della Stazione di Bologna del 1980,ed è proprio la protagonista principale che rievoca con grande precisione, a distanza di tempo, esattamente nel 2008, la loro storia personale avvenuta 28 anni prima.
Non solo letteratura all’interno degli eventi di Alchimie d’Arte, ci sarà infatti, la possibilità di ascoltare musica e questa volta sarà presente il gruppo Jazz ELETTRO GIPSY, autori loro stessi dei pezzi che verranno eseguiti, e ancora esposizioni d’Arte di dipinti di Giusy Gaetani e Valentina Paci, la Bravissima Attrice di Teatro DANIELA AGOSTINI sarà invece la voce recitante.
L’ingresso è assolutamente gratuito. Verrà distribuito un cd a titolo gratuito fino a esaurimento scorta con uno slide show dell’attività del 2013 dell’Associazione Alchimie d’Arte!
|
30/09/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati