TRAGUARDO PREVENZIONE
Ascoli Piceno | Ottobre mese della prevenzione dei tumori femminili - calendario delle iniziative
di Sabrina Cava

Archivio
Tweet |
![]() |
|
L’idea di fondo dell’Associazione IOM è quella di svolgere prevenzione dei tumori femminili con più iniziative articolate nel mese di ottobre 2013, coniugandole con una occasione di svago e di socializzazione: una bella passeggiata per la città di Ascoli Piceno.
La prevenzione esce dall’Ospedale per venire incontro alle donne nelle piazze del territorio, in modo da sdrammatizzarne il più possibile l’impatto.
25 settembre – Conferenza stampa – Ospedale Mazzoni, Aula Magna, ore 12
27 settembre – aperitivo in rosa (ABC Ascoli Bike Cargo) – p.zza S.Tommaso, ore 19 muniti di bicicletta
28 settembre – aperitivo in rosa con succo di melograno – Caffè Lorenz ore 19
(1 euro di ogni consumazione verrà devoluto allo IOM)
2 ottobre – Conferenza stampa – Comune Ascoli P., ore 12
5 ottobre – Unità mobili dotate di ecografi e presidiate da radiologi e oncologi dell’ASUR Area vasta n.5 saranno a Castel di Lama (P.zza della Libertà) per esami ecografici gratuiti e visite senologiche (dalle ore 9 alle 12:30 e dalle 15 alle 18:30) per la prevenzione dei tumori femminili per le donne di età compresa tra i 20 e 40 anni;
6 ottobre – La passeggiata partirà alle ore 10 (dalle ore 8 apertura Segreteria per iscrizioni) dal chiostro della Chiesa di San Francesco, visita della Sala Cola dell’Amatrice, per poi, attraversare Piazza del Popolo, Piazza Arringo e scendere sul Castellano, che verrà costeggiato fino alla Cartiera Papale, da lì proseguirà verso la Piazzarola e si concluderà sul Colle dell’Annunziata dove verrà offerta la colazione. (Nell’occasione sarà possibile visitare anche la Cartiera Papale (unico turno alle ore 17) e il chiostro dell’Università). All’arrivo è previsto il ristoro dei partecipanti grazie in particolare al sostegno assicurato da Sabelli s.p.a. Hotel Poseidon e Nettuno, Picenambiente, Fonte Tullia, forno di Pio Santamaria, Azienda agricola Montori Camillo, Azienda agricola Mario Belleggia.
19 ottobre – Convegno “LA PREVENZIONE a un passo da te” (presso l’Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno – ore 9) che avrà come relatori, oltre a professionisti locali tra cui la dott.ssa Maria Rita Silva Direttore U.O.C. di Oncologia Fabriano e il dott. Carlo Marinucci Direttore U.O.C. di Radiologia Area Vasta 5 Ascoli Piceno, il prof. Stefano Cascinu, Ordinario di Oncologia medica nella Facoltà di medicina dell’Università di Ancona e Presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e il prof. Riccardo Masetti, Direttore del Centro Interdipartimentale di Senologica, Policlinico “A.Gemelli” di Roma e Presidente di Susan G. Komen Italia, diramazione italiana di una importante Fondazione americana.
26-27 ottobre – Grazie alla generosità del Gruppo Gabrielli una unità mobile attrezzata con mammografo presidiata da radiologi e oncologi della ASUR Area Vasta 5 sarà in Ascoli Piceno a piazza del Popolo (il 26 dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 18:30 mentre il 27 dalle 9 alle 13) a disposizione delle donne, di età compresa tra i 40 e i 70 anni, che vorranno sottoporsi gratuitamente ad esami mammografici. Accanto all’automezzo con mammografo saranno allestiti dei gazebo dove verranno effettuati, sempre gratuitamente visite senologiche e informazioni.
Per informazioni: Segreteria IOM 0736 358406
![]() |
|
23/09/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
I ponti dell'A14 rimangono sequestrati, Piunti scrive alla procura di Avellino (segue)
"Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!" (segue)
Emesso un DASPO nei confronti di ultras ascolano in occasione dell'incontro Ascoli Calcio-Pescara. (segue)
Fermato un pregiudicato di 44 anni residente a Martinsicuro (segue)
Controlli a tappeto della Polizia Stradale su alcool, droga e irregolarità dei mezzi pesanti (segue)
Ascoli Piceno
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Santa Maria della Rocca: una sorpresa che ogni volta si rinnova (segue)
Il Colli perde la gara con molti rimpianti. (segue)
Allena la tua mente! Generali dà il via ai corsi di scacchi per le famiglie (segue)
San Benedetto
Il racconto di Giorgia Amatucci nell'antologia 'È solo paura'. (segue)
GROTTAMMARE - FORSEMPRONESE 1-2 (segue)
Un Centobuchi trasformato si aggiudica il derby del piceno contro un forte Monticelli. (segue)
Annalisa Frontalini con la sua “Nota imperfetta” ospite a Roma a “Più libri più liberi” (segue)
Sandra Petrignani presenterà i libri "Lessico Femminile"e "La persona giusta" (segue)
Cinzia Carboni porta BATTI CINQUE PINOCCHIO anche a scuola (segue)
Lunedì 9 dicembre si riaccendono le "fòchere" (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji