Al via la "Notte dei Colori" ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna nel centro storico di Ascoli, la kermesse dedicata agli acquisti e al divertimento che anche quest’anno avrà luogo il 10 agosto e vedrà coinvolte piazze, vie ed esercizi commerciali.

Piazza del Popolo (foto wikipedia.it)
I protagonisti assoluti saranno Ivana Spagna dal palco di Piazza del Popolo alle 23,30, direttamente da Italia's Got Talent Zio Potter il mago che perde la ...testa sempre sul palco di Piazza del Popolo e alcuni fantastici comici di Zelig (Senso D'Oppio, Cinzia Marseglia e Pablo Scarpelli) con l'intrusione del fantastico Maurizio Santilli: le loro performance saranno protagoniste dalle 21,30 al Chiostro di San Francesco.
A presentare la kermesse sono stati chiamati Fabiola Silvestri, Ilenia Alessandrini, Filippo Ferretti e Gabriele Brandozzi.
L'Amministrazione Comunale che ha progettato l'evento, ha messo in moto la grande macchina organizzatrice, coinvolgendo ogni struttura a disposizione, personale compreso; il tutto è stato coordinato dalla società Simbiosi Marketing con l'obiettivo di dare la possibilità ai tantissimi visitatori di assistere ad una variegata tipologia di attrazioni nazionali e locali. Con il patrocinio della Confcommercio e Confesercenti, la Notte dei Colori avrà un programma particolarmente ricco con oltre 300 artisti coinvolti. Il Comune ha anche messo gratuitamente a disposizione dei commercianti, per cercare di arginare la dilagante crisi, l'occupazione del suolo pubblico che permetterà di esporre e vendere i propri prodotti all'esterno e l'esonero dal pagamento dei diritti SIAE per i circa 100 negozi che hanno colto l'occasione. Per la Notte dei Colori è stata creata un App che consentirà dal proprio telefono di essere aggiornati su tutti gli eventi in programma.
Tutti coloro che giungeranno in città in auto, potranno lasciare la propria vettura al parcheggio dello stadio Del Duca, dove saranno attivi due bus-navetta che percorreranno il tragitto Stadio-Piazza Giacomini e viceversa, no stop, dalle ore 18 alle ore 03.
Anche i Musei cittadini, Pinacoteca Civica e Forte Malatesta saranno protagonisti dell'evento, con un'apertura straordinaria, dalle 20 alle 24 ad un costo ridotto.
Alle 2 di notte saranno previsti spettacolari e sensazionali fuochi d'artificio che accompagneranno ed intratterranno il pubblico fino alla chiusura della Notte dei Colori prevista per le ore 3.
Per tutta la notte si respirerà un'aria di festa garantita dai diversi gruppi e singoli itineranti di livello nazionale. Dalle bolle giganti di sapone, a Teodor il fantastico burattinaio, al Circo Sofà, animatori di magie, clownerie e sculture di palloncini. Sarà possibile incontrare anche i Patatrac, 5 artisti (trampoliere, clown, mangiafuoco, giocoliere e fantasista), oltre al gruppo Folk Forum Dance che riporterà in città i tradizionali balletti del saltarello e della tradizione locale. Due chicche itineranti saranno il gruppo musicale "L'Orchestrina" con un repertorio di musica leggera e composizioni originali e la migliore funk - band italiana con 12 elementi, la Large Street Band.
Quest'anno è stata rinforzata la sezione dedicata ai più piccoli: infatti, Via Ceci fino a Piazza Santa Maria Intervineas, compresa la parte finale di Corso Trento e Trieste, saranno le zone per i più piccoli, con un'infinità di giochi di società, gonfiabili, trucca bimbi e tatoo, bolle d'aria giganti, tiro di precisione, tiro in porta, salto jumpi, baby car. Ridotta la zona-food, non più in centro ma agli inizi di Corso Vittorio Emanuele, poche strutture con qualificate aziende. In Piazza Matteotti i protagonisti del Freestyle, i signori delle rampe, dopo le 23 con le rispettive moto, saranno a disposizione per firmare autografi a tutti.
Due invece le zone dedicate alla bigiotteria ed hobbistica, curate dalle Associazioni Picus Art e Arte Picena che stazioneranno in Corso Trento e Trieste e Corso Vittorio Emanuele.
Al Giardino Colucci la terza edizione di "Yes You Can ...e" la sfilata di cani con padrone a 6 ...zampe. L'Appuntamento è per le 20,30. Tantissimi i premi per tutti i partecipanti.
Una "prima" assoluta per la Scalinata Leopardi che ospiterà la sfilata di moda (21,30 e replica alle 23,30) organizzata in collaborazione con i negozi di Corso Vittorio Emanale e non solo: Arianna Boutique, Urban Tribe, Zona 23, la Maison Spose e la stilista Cristina Parissi vestiranno i modelli, mentre del trucco si occuperà Allegra e delle acconciature Parrucchiera Hair Studio.
Tornando alla serata, saranno 20 le location fisse dove si alterneranno un'infinità di gruppi musicali e danze varie. Abetito Galeotta, I Satelliti, Associazione Musicarte, Jerico Gospel Choir, I Sing, Dj Mario Mix Mania, Sincronia Tango, Antonio Marozzi Dj Rosariodetango, R&B Latin Dance, Equipe Esagerata, Champions Mius, Check Mate, Phedy, Nayma Saidi, Birichina, L'Orchestrina, Trio Maracanà, Banda gastrica, La bella vita, Danza Bios, Centro Studi Danza Classica, Luci sulla Danza, Jardin de la dance, Asd Sport Project Italia, Lab22, Anima Dixie, Wild Angels Marche.
|
09/08/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati