Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Adriatico Addosso

Grottammare | Spettacolo itinerante verso Piazza Peretti. Sabato 17 agosto ore 21.30. Giardino del Castello Grottammare (Vecchio incasato), in caso di maltempo, Teatro dell’Arancio. Ingresso libero.

Piergiorgio Cinì

Nelle intenzioni originarie di Eugène Ionesco, Il Rinoceronte si proponeva di descrivere il processo di nazificazione di un paese e, nello stesso tempo, lo smarrimento di chi, allergico per natura al contagio, assisteva alla metamorfosi mentale della collettività.

L'autore attribuiva grandi responsabilità a quegli intellettuali ideologi e semintellettuali alla moda che, fra le due guerre mondiali, "inventarono" il nazismo, dandogli grande diffusione. Essi erano veri rinoceronti. Più ancora che la massa, questa gente aveva mentalità di massa. Non pensavano: recitavano slogan "intellettuali".

Il Rinoceronte è un'opera contro tutti gli isterismi collettivi e le epidemie che si celano sotto il manto della ragione e delle idee; contro il fanatismo che sfigura la gente e la disumanizza; contro la "rinocerontite" che distrugge l'amicizia, l'amore, la morale umanistica e le istituzioni democratiche, in una parola l'opposto della civilizzazione; contro quegli "intellettuali ideologi" che, adottando lo spirito del gregge, mettono la loro ragione smarrita al servizio delle loro pulsioni; contro la tolleranza dell'intollerabile, che porta inevitabilmente alla soppressione della libertà collettiva.

 

07/08/2013





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati