Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentato il programma del Concerto Spettacolo della Provincia

San Benedetto del Tronto | Un grande evento con 130 artisti nello stupendo scenario della banchina turistica della Riviera

130 artisti nello stupendo scenario della banchina turistica della Riviera

Oltre 130 artisti daranno vita, martedì 13 agosto (con inizio alle ore 21.30) nel suggestivo scenario della banchina turistica di San Benedetto del Tronto, ad un concerto-spettacolo dal potente impatto scenico ed evocativo sul filo conduttore dell'Occulto, del Mistero, dell'Inconscio.

L'evento, organizzato dall'Amministrazione Provinciale, è stato presentato oggi al Circolo Nautico di S. Benedetto dal Presidente Piero Celani, dagli Assessori alla Cultura della Provincia Andrea Maria Antonini e del Comune di San Benedetto Margherita Sorge. Erano presenti i rappresentanti delle eccellenze artistiche locali protagoniste dello spettacolo: il Coro Ventidio Basso, l'Orchestra Vivaldi e la Compagnia dei Folli, che, in una straordinaria sinergia, trasporteranno gli spettatori in una magica notte d'estate animata da maghi, fate, elfi, streghe, folletti e altre creature fantastiche da sempre nell'immaginario collettivo dell'uomo di ogni tempo.

"Diamo continuità ad un progetto iniziato nel 2010 con l'apprezzato concerto lirico dei Carmina Burana per mettere in comunicazione le grandi vie del turismo balneare con i ‘viottoli' dell'entroterra, in un'osmosi opposta - ha spiegato il Presidente Celani - con i flussi turistici che, dalla costa, scoprono o riscoprono, attraverso l'emozione della cultura e del suo linguaggio universale, i nostri centri e nuclei storici collinari e montani per mettere in vetrina e far fruire il Piceno in tutta le sue articolazioni e valenze, al passo con le grandi sfide del turismo globale che esige un prodotto complesso, dove si fondono storia millenaria, tradizioni ed enogastronomia di qualità".

Sulla stessa lunghezza d'onda l'Assessore Antonini che ha sottolineato, insieme all'Assessore Sorge, "lo spessore artistico delle tre realtà impegnate nella affascinante rappresentazione che vede congiungersi le arie immortali e travolgenti di Mozart, Verdi, Bizet e Orff eseguite dal Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, accompagnato dall'Orchestra Vivaldi, con le pirotecniche coreografie della Compagnia dei Folli".

Sugli aspetti più tecnici si sono soffermati il maestro Giovanni Farina, che per l'occasione dirigerà Coro e Orchestra, la coreografa Grazia Coppolecchia, il presidente del Vivaldi Giampiero Paoletti, il presidente del coro "Ventidio Basso" Pietro Di Pietro e Mauro Orsini della Compagnia dei Folli che hanno evidenziato l'imponenza di questo inedito concerto spettacolo che vedrà impegnati, su un doppio registro narrativo di estrema dinamicità, 50 coristi, 45 musicisti e oltre 30 acrobati dei Folli con quadri di forte suggestione emotiva, come le streghe di Macbeth di Verdi, con un omaggio anche alla storia e alle leggende del Piceno. Basti pensare alla Sibilla, citata nel Dies Irae della Messa da Requiem di Mozart.

Il Presidente Celani ha infine voluto rivolgere un ringraziamento ai partner e agli sponsor pubblici e privati che, a fianco della Provincia, con il loro prezioso sostegno "hanno contribuito a realizzare questa iniziativa volta ad "accendere i riflettori" in maniera integrata sul territorio auspicando che residenti e visitatori lo vivano tutto l'anno all'insegna del brand, 'Piceno, l'Italia che non ti aspetti' che ben sintetizza l'essenza più profonda di questa nostra terra".

10/08/2013





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati