Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Non c'è pace quaggiù in città..e chi dice che si annoia ha un suo problema.

San Benedetto del Tronto | Alla presenza dell'Assessore al commercio e alle attività produttive, la vulcanica Presidentessa dell'Associazione"Arte&20", Tamara Aureli ha illustrato la PASSEGGIATA NELL'ARTE E NELL'ORO".

di Sabrina Cava

Non c'è pace quaggiù in città..e chi dice che si annoia ha un suo problema.
Presentata in conferenza Stampa nell'inedita cornice non istituzionale ma piacevolissima del bar Max, che al termine ha voluto offrire alla stampa presente, poca per la verità, come polemicamente fatto notare dall'assessore Fabio Urbinati, ma buona (e io c'ero) un rinfresco assai gradito, l'ennesima creatura di intrattenimento culturale previsto per la stagione estiva.

Alla presenza dell'Assessore al commercio e alle attività produttive, la vulcanica Presidentessa dell'Associazione"Arte&20", Tamara Aureli ha illustrato la PASSEGGIATA NELL'ARTE E NELL'ORO".

In programma, con inizio domenica prossima 30 Giugno a partire dalle 18,00 e fino alle 24,00, per tutte le domeniche di Luglio e Agosto nella centralissima Via XX Settembre e nelle P.zze Matteotti e Cesare Battisti una esposizione all'aperto, un grande centro commerciale sotto le stelle in cui a far da protagonisti saranno gli antichi mestieri e le antiche arti del Piceno.

Arte e artigianato, pittori, scultori e fotografi, mostreranno le loro opere, poeti e scrittori avranno piccoli angoli dedicati in cui poter esprimere ciò che più avranno voglia di condividere.
Un grande circo che non mancherà di interessare il turista ma anche il sambenedettese poiché si andrà alla riscoperta dei vecchi mestieri, quelli di una volta, merlettaie di Offida, cestai di Acquaviva, massaie che tireranno a mano i famosissimi Maccheroncini di campo filone fino al pastore che produrrà in diretta formaggio e ricotta.

Grazie all'ausilio e alla collaborazione della Coldiretti, oggi presente in conferenza nella persona del suo Presidente di Ascoli e Fermo, Paolo Mazzoni che, saranno presenti 10 espositori che offriranno degustazioni gratuite a quanti vorranno approfittare, con la possibilità di vendita diretta dei prodotti, 100% agricoli, 100% italiani ma soprattutto 100% del nostro territorio e di stagione.

Una cura particolare sarà riservata al florovivaismo, fiore all'occhiello della nostra zona con omaggio di piantine odorose alle signore.
Molti gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa che si ripropongono in quei giorni di applicare sconti e trattamenti particolari. Ogni negozio aderente verrò dotato di un bollino di riconoscimento che permetterà all'avventore di fare acquisti con un trattamento agevolato in termini di scoutistica.

Via XX Settembre ha una grande potenzialità attrattiva dice l'assessore Urbinati e questo progetto che già da qualche anno sta riscuotendo un discreto successo è in programma anche per l'inverno e si sta cercando si veicolarlo anche a Porto D'Ascoli.
Non so più come chiudere questi articoli riguardanti le attività che si possono fare a San Benedetto e le belle cose che si possono vedere, c'è tutto, mare, spiaggia, sole, arte, cultura, tipicità enogastronomiche...fortunato colui che sceglierà San Benedetto del Tronto per le proprie vacanze.

 

27/06/2013





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati