Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Benedetto Ricci è il nuovo presidente del Rotary San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto | Il problema dell'autismo con i possibili interventi che si possono mettere in campo sarà tra i più importanti impegni del nuovo presidente in questo anno Rotariano.

Benedetto Ricci

Sabato 22 giugno presso l'Hotel Calabresi è avvenuta la cerimonia del cambio del "Martelletto" con il passaggio di consegne tra il Presidente uscente Francesco Voltattorni e quello entrante Benedetto Ricci.

Ricordiamo che il Rotary club di San Benedetto del Tronto nacque il 25 Aprile del 1959.In questi anni il Rotary si è impegnato in tanti interventi sociali, il nuovo presidente Ricci ha illustrato su cosa si focalizzerà l'impegno per il suo anno di presidenza.

Presidente Ricci: "Il passaggio di consegne prima durava settimane, invece adesso è una cosa semplicissima e molto efficace. 
Ringrazio il presidente della Provincia Celani per la sua presenza, e il comandante Collina della polizia di Ascoli Piceno oltre a tutti i soci del Rotary.
Mi avete dato la possibilità di tirar fuori qualcosa che avevo dentro di me e che sono riuscito a mettere a frutto seguendo in questo ultimo anno gli insegnamenti di Francesco Voltattorni.
La costruzione che riusciamo a fare insieme come volontari permette di realizzare dei progetti molto importanti.
Invito tutti a proporsi e a coinvolgersi per dare il meglio che possiamo, per donare agli altri un po' del nostro tempo, per migliorare la qualità del nostro servizio.

Siamo partiti da un anno per attività di service per una patologia che non è molto conosciuta, l'autismo.
Una patologia che si scopre soltanto a due, tre o quattro anni.

Cercheremo di ridurre le sofferenze alle famiglie, cercando di dare il nostro aiuto a questi bambini e di formare gli insegnanti.
L'attività verrà svolta nel nostro polo Marche Sud proprio perché c'è una presenza antropica piuttosto consistente e la presenza dei bambini con tale patologia è di un alunno per ogni 6 classi.
L'anno prossimo porteremo avanti anche un convegno con i medici ma questo lo illustreremo meglio in seguito.
Tutto ciò lo facciamo per migliorare la conoscenza e migliorare il nostro senso del servire. Vi ringrazio".

Hanno presieduto il club: 1959-60 e 1960-61: Camillo Brancaccio - 1961-62: Mimmo Costantini Brancadoro 1962-63: Francesco Cameranesi - 1963-64: Sisto Acciarri - 1964-65: Camillo Brancaccio 1965-66: Alberto Gaetani - 1966-67: Francesco Ulissi - 1967-68: Paolo Randelli - 1968-69: Vincenzo Geraci - 1969-70: Renato Ciccarelli - 1970-71: Gianbattista Merlini - 1971-72: Raffaele Ferrin - 1972-73: Calogero Ficani - 1973-74: Giuseppe Lupi - 1974-75: Alberto Urbani - 1975-76: Pietro Giostra - 1976-77: Francesco Sgattoni - 1977-78: Patrizio Giostra - 1978-79: Vincenzo Acciarri - 1979-80: Michelangelo Maijnelli - 1980-81: Gaetano Gaetani - 1981-82: Giorgio Roncarolo - 1982-83: Luciano Ascolani - 1983-84: Giacinto Nicolai - 1984-85: Paolo Maggioni - 1985-86: Alessandro Fioroni - 1986-87: Pietro Guidi Massi - 1987-88: Giuseppe Roncarolo - 1988-89: Italo Agostani - 1989-90: Marcello Galiffa - 1990-91: Enrico Paracciani - 1991-92: Pietro Antoniani - 1992-93: Adriano Pagani - 1993-94: Pietro Laureati - 1994-95: Ermanno Tomassini - 1995-96: Giacomo Vespasiani - 1996-97: Giovanni Cameli - 1997-1998: Amato Olivieri - 1998-99: Leo Carminucci - 1999-2000: Paolo Ulissi - 2000-2001: Mauro Calvaresi - 2001-2002: Piero Ripani - 2002-2003: Massimo Lupi - 2003-2004: Giampiero Sciarra 2004-2005: Manrico Urbani - 2005-2006: Gianfranco Mascaretti - 2006-2007: Alfeo Antoniani - 2007-2008 :Gianluigi Scaltritti - 2008-2009: Gabriella Ceneri - 2009-2010: Rolando Rosetti - 2010-2011: Simone Formentini - 2011-2012: Luigi Olivieri.

24/06/2013





        
  



3+5=
Voltattorni Ricci

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati