Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arrivati gli allievi dell'Alberghiero della Repubblica ceca per il 23° tirocinio

San Benedetto del Tronto | Iniziativa a cura di Confcommercio e Camera di Commercio

Giorgio Fiori e Fausto Calabresi

Anche quest'anno, da sabato 21 giugno sino al 14 settembre, per iniziativa della Delegazione Confcommercio di San Benedetto del Tronto, ed in particolare del presidente Fausto Calabresi e grazie al contributo della Camera di Commercio, è stato riorganizzato il tirocinio formativo degli allievi provenienti della scuola alberghiera di Welke Mezirici della Repubblica Ceca.

Il progetto giunto quest'anno alla sua 22° edizione interessa diversi studenti della predetta scuola, che, appunto, svolgeranno il tirocinio formativo presso 6 imprese turistiche di San Benedetto del Tronto e Grottammare. Gli allievi che già hanno avuto una buona preparazione dalla scuola d'origine, saranno impegnati nell'arco delle giornate sanbenedettesi a conoscere approfonditamente le tecniche dei servizi di sala italiani, attraverso lezioni, sia pratiche che teoriche, svolte dai titolari delle imprese turistiche e dai loro primari collaboratori.

Sono previste anche lezioni pomeridiane di lingua italiana e merceologia presso la stessa sede Confcommercio di San Benedetto sotto la guida della tutor Maria Angellotti, responsabile della sede di San Benedetto, che sarà alquanto impegnata a far sì che tutto vada per il meglio, così come del resto avviene da 22 anni. Il progetto formativo promosso dalla Confcommercio e Camera di Commercio, per i ragazzi della Repubblica Ceca oltre a rappresentare un'importante esperienza formativa per gli allievi di quel Paese è da sempre uno strumento atto anche a stimolare nuovi flussi turistici verso l'intera provincia di Ascoli Piceno.

"Infatti - sottolinea il presidente Fausto Calabresi - negli anni, i tanti ma tanti tirocinanti che abbiamo ospitato, nel periodo di loro permanenza nella Riviera delle Palme hanno avuto modo di apprezzare le bellezze e le peculiarità storico - culturali del Piceno ed una volta tornati in patria, hanno garantito con il loro "passa parola" una pubblicità più che positiva tra amici, parenti e conoscenti vari, tanto da stimolare nuovi arrivi turistici da quel Paese e quindi contribuire a far si che in aggiunta all'iniziativa del Gastroden che da anni è ugualmente portata avanti sempre da Confcommercio, uno dei flussi turistici stranieri primari, verso la Provincia di Ascoli Piceno, continui ancora ad essere quello proveniente dalla Repubblica Ceca"

23/06/2013





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati