Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terminato il corso teorico del Progetto EuropAs passaporto di Ascoli per l'Europa.

Ascoli Piceno | Terminato il corso teorico del progetto EuroPas promosso dalla Provincia di Ascoli che vede coinvolti 15 ragazzi. Primo step terminato e ora i corsisti si preparano a iniziare gli stage nelle varie aziende che partecipano al progetto.

Trovare uno sbocco occupazione è il primo motivo che ha spinto i ragazzi a prendere parte al corso. Tutti soddisfatti di questa esperienza che gli ha permesso di conoscere e apprendere più da vicino l'europrogettazione e i lavori attraverso la web tv.

E il risvolto occupazionale è quanto sottolinea il Vice Presidente della Provincia con delega alle Politiche Giovanili Pasqualino Piunti, il quale afferma: "Con questo progetto abbiamo voluto conferire un'opportunità ai giovani in un momento di crisi occupazione molto forte, forse una delle più profonde, per questo territorio. E fornire loro delle basi per nuove esperienze di lavoro".

Il progetto EuropAs è un vero e proprio passaporto digitale di Ascoli in Europa, che si inserisce nel contesto della provincia incentivando l'inserimento dei giovani in un sistema internazionale.

Lo stage che i ragazzi effettueranno nelle aziende sarà per un totale di 60 ore e infine si terrà uno stage pratico, dove mettere in atto quanto appreso.

Il programma del corso prevede tre step, con incontri per la formazione di professionisti dell'informazione digitale.

Gli insegnanti che hanno preso parte al corso sono stati: Valentina Polci, Pierluigi Feliciati, Simone Carletti, Rovero Impiglia, Maria Francesca Vagnoni, Fabrizio Pesiri, Giancarlo Dagostino, Luigi Maria Perotti, Giacomo Cagnetti, Federica Pesce, Ludovica De Angelis e Maura Romano.

 

23/06/2013





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati