Presentata la coalizione che sostiene la candidatura di Filippo Olivieri alla carica di sindaco
Grottammare | Quattro le liste: Grottammare Attiva, Pdl, il Map e la Lista donne in Rosa e Giovani Azzurri sostenuta dalla Destra di Storace.
I candidati in appoggio ad Olivieri
Quattro liste in appoggio, tanti giovani e una grande voglia di cambiamento. E' stata presentata questa mattina la coalizione che sostiene la candidatura di Filippo Olivieri alla carica di sindaco di Grottammare. Quattro le liste: Grottammare Attiva, Pdl, il Map e la Lista donne in Rosa e Giovani Azzurri sostenuta dalla Destra di Storace.
Olivieri, prima di cedere la parola ad alcuni dei rappresentanti delle varie liste, ha tenuto a precisare che c'è una grande voglia di cambiamento ricordando come il percorso che ha portato alla condivisione del programma elettorale, arrivi dopo un cammino di circa due anni.
"Il programma elettorale della nostra coalizione - ha affermato Olivieri - è stato realizzato ascoltando le voci di tutti i candidati che, a loro volta, hanno riportato i problemi e le necessità della cittadinanza. Non abbiamo imposto idee e progetti, li abbiamo studiati insieme".
A prendere la parola sono stati quindi il presidente di Grottammare Attiva Serafino Bruni che ha spiegato proprio il percorso e il lungo tragitto che ha portato fino alla candidatura di Olivieri. Quindi un altro dei candidati, Enzo Stramenga che ha ricordato la necessità di valorizzare il territorio e quella di portare ad una crescita che possa aumentare la vivibilità di Grottammare.
E ancora, l'odontoiatra Massimo D'Amato: "Sono al fianco di Filippo - ha affermato - per capire e conoscere i malumori delle eprsone e tentare di trovare soluzioni".
Lucia Mosca, segretario locale della Destra di Storace ha parlato di politiche giovanili, mentre per il Map hanno preso la parola Maria Amato e Silvia Lappani. Tra i candidati figurano anche Mariano Cpacchietti, insgnito dal presidente della Repubblica dell'onorificenza di cavaliere del Lavoro e Antonio Sgariglia che si è soffermato sulla necessità di aprire uno sportello per l'emergenza sociale previsto dal programma di Olivieri.
E ancora, tra i candidati figura anche Guido D'Alessandri: "Non mi sono mai avvicinato alla politica attiva - ha affermato - lo faccio ora per Filippo perché è una persona che merita di governare questa città".
Lungo l'intervento del capolista del Pdl Lorenzo Vesperini che ha effettuato un excursus sulla attuale situazione ricordando i criteri con i quali sono state composte le liste: "In tutte le riunione non abbiamo mai parlato in termini di liste e posizioni, ma solo di gruppi di persone che voglino fare qualcosa di buono per la città".
Olivieri, prima di cedere la parola ad alcuni dei rappresentanti delle varie liste, ha tenuto a precisare che c'è una grande voglia di cambiamento ricordando come il percorso che ha portato alla condivisione del programma elettorale, arrivi dopo un cammino di circa due anni.
"Il programma elettorale della nostra coalizione - ha affermato Olivieri - è stato realizzato ascoltando le voci di tutti i candidati che, a loro volta, hanno riportato i problemi e le necessità della cittadinanza. Non abbiamo imposto idee e progetti, li abbiamo studiati insieme".
A prendere la parola sono stati quindi il presidente di Grottammare Attiva Serafino Bruni che ha spiegato proprio il percorso e il lungo tragitto che ha portato fino alla candidatura di Olivieri. Quindi un altro dei candidati, Enzo Stramenga che ha ricordato la necessità di valorizzare il territorio e quella di portare ad una crescita che possa aumentare la vivibilità di Grottammare.
E ancora, l'odontoiatra Massimo D'Amato: "Sono al fianco di Filippo - ha affermato - per capire e conoscere i malumori delle eprsone e tentare di trovare soluzioni".
Lucia Mosca, segretario locale della Destra di Storace ha parlato di politiche giovanili, mentre per il Map hanno preso la parola Maria Amato e Silvia Lappani. Tra i candidati figurano anche Mariano Cpacchietti, insgnito dal presidente della Repubblica dell'onorificenza di cavaliere del Lavoro e Antonio Sgariglia che si è soffermato sulla necessità di aprire uno sportello per l'emergenza sociale previsto dal programma di Olivieri.
E ancora, tra i candidati figura anche Guido D'Alessandri: "Non mi sono mai avvicinato alla politica attiva - ha affermato - lo faccio ora per Filippo perché è una persona che merita di governare questa città".
Lungo l'intervento del capolista del Pdl Lorenzo Vesperini che ha effettuato un excursus sulla attuale situazione ricordando i criteri con i quali sono state composte le liste: "In tutte le riunione non abbiamo mai parlato in termini di liste e posizioni, ma solo di gruppi di persone che voglino fare qualcosa di buono per la città".
|
09/03/2013
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati