Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La rinascita del Liberty al Meletti", una mostra organizzata dagli studenti del "Licini"

Ascoli Piceno | L'inaugurazione si terrà domenica 10 marzo alle 18 presso la libreria "La Rinascita" di Ascoli Piceno e sarà visitabile fino al 23 marzo.

Osvaldo Licini

Domenica 10 marzo alle ore 18 sarà inaugurata presso la libreria Rinascita di Ascoli Piceno, la Mostra Fotografica "La rinascita del liberty al Meletti" , realizzata da alcuni studenti del Liceo Artistico "Licini" di Ascoli Piceno.

La mostra, che sarà visitabile fino al 23 marzo negli orari di apertura della libreria, sottolinea, ancora una volta, l'entusiasmo con cui docenti e allievi del Liceo ascolano accolgono le iniziative e gli stimoli provenienti dal territorio di appartenenza.

Avvalendosi della presenza di modelle quali: Roxy Rose e Miriam Amabili, i ragazzi della 4^AC dell'Istituto, coordinati dai proffessori Giuseppe Di Caro per la parte fotografica e Carlo Bonelli per la parte grafica, dopo un accurato lavoro di studio e ricerca della location più adatta, hanno realizzato una bellissima galleria fotografica e le locandine dell'evento per testimoniare non solo la presenza nel capoluogo ascolano del Caffè Meletti, uno dei cento caffè storici d'Italia, ma l'adesione degli artisti ascolani allo stile liberty che all'epoca della costruzione dominava il gusto estetico europeo.

La raccolta fotografica fissa così il respiro europeo della città di Ascoli ma al tempo stesso coglie attraverso le immagini il senso di appartenenza del caffè rispetto alla città.

Una mostra dunque da non perdere per poter apprezzare la bellezza della nostra città attraverso la percezione e la sensibilità di ragazzi che ancora oggi, grazie anche al corso di studi, riescono a far tesoro delle testimonianze del passato.

Le iniziative del Liceo Artistico Licini non si esauriscono infatti giovedì 14 marzo alle ore 17 sempre presso la libreria "Rinascita" la scuola ascolana sarà protagonista oltre che organizzatrice di un incontro che si preannuncia interessantissimo, con il noto giornalista del Corriere della Sera Mauro Covacich per discutere dei suoi romanzi che molto hanno colpito la fantasia degli studenti.

06/03/2013





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati