Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Revisione della geografia giudiziaria

Ascoli Piceno | Venieri:"L'8 Ottobre prossimo l'udienza dinanzi alla Corte Costituzionale per la Pronuncia sulla costituzionalità delle norme sulla revisione delle circoscrizioni Giudiziarie. L'Organismo unitario dell'Avvocatura chiede che si sospenda l'iter normativo".

di Avvocato Silvio Venieri

L'avvocato Silvio Venieri

L'Avvocato SILVIO VENIERI, Delegato per il Distretto della Corte di Appello delle Marche dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura:
"Il prossimo 8 ottobre si terrà dinanzi alla Corte Costituzionale l'udienza nella quale verrà esaminata la questione di illegittimità costituzionale sollevata dalla Regione Friuli Venezia Giulia sulla normativa che dispone il taglio di mille uffici giudiziari sul territorio nazionale.

Oltre al Friuli Venezia Giulia, altre regioni e ben sei ordinanze di vari Tribunali nazionali hanno disposto il rinvio dinanzi alla Consulta per sospetta illegittimità costituzionale; numerosi sono i ricorsi pendenti di fronte ai Tar di tutta Italia".

Dichiara l'Avv. Silvio Venieri: "La normativa, come denunziato ripetutamente dalla rappresentanza politica dell'avvocatura, l'Organismo Unitario dell'Avvocatura, è del tutto irrazionale (ben lungi dal realizzare un risparmio di risorse ed un aumento di efficienza) e di impossibile applicazione pratica: basti pensare che, per un preciso vincolo previsto dalla lettera della legge, le sedi accorpanti dovrebbero assorbire gli uffici sopprimendi senza poter disporre, a titolo di spese, di un solo euro.

All'approssimarsi della data di acquisizione di efficacia della norma, cioè il 13 settembre prossimo, nulla è stato approntato per accogliere il personale e le strutture dei presidi da eliminare: ciò vale anche per la sezione distaccata del Tribunale e l'ufficio del Giudice di Pace di San Benedetto del Tronto, destinati ad essere accorpati nelle rispettive sedi centrali di Ascoli Piceno.

E' facile paventare che laddove ciò avvenisse - superando (per magia) il divieto assoluto di esborsi, per la cui verifica si potrà interessare la Corte dei Conti- si andrebbe incontro ad una situazione di certa paralisi della amministrazione della giustizia per tutto il Piceno in conseguenza dello straordinario impatto organizzativo che dovrebbe subire la già fragile struttura degli uffici giudiziari ascolani.
Per poter fronteggiare adeguatamente e per tempo tutte le necessità richieste per il passaggio di consegne, le amministrazioni comunali interessate (San Benedetto, Monteprandone, Acquaviva Picena, Monsampolo del Tronto) e l'avvocatura ascolana hanno proposto che venga utilizzato l'immobile attuale sede della Sezione Distaccata di San Benedetto per ulteriori cinque anni - come contemplato esplicitamente dalla norma in rassegna (art. 8 del D.L.vo 155/2012): apposita richiesta verrà inoltrata dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno al Ministro della Giustizia".

Prosegue l'avv. Silvio Venieri: "Chi auspica che l'istanza non venga accolta e si giunga alla malaugurata soppressione, si assume la responsabilità delle conseguenze che ne deriveranno: il Tribunale di Ascoli Piceno piomberà nel caos e gravosi disagi si riverbereranno sui cittadini fruitori del servizio giustizia.
Nel frattempo l'Organismo Unitario dell'Avvocatura invoca con forza, in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale e in considerazione del mancato approntamento delle strutture necessarie, una sospensione, da parte del Parlamento nazionale e del futuro Governo, dell'ulteriore corso di un legge dai chiari caratteri mistificatori".

 

 

12/03/2013





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati