Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Morrison's Pub serata della Birra

Cupra Marittima | La storica azienda Forst presenta le eccellenti birre non pastorizzate tra cui la campione del mondo per 8 anni consecutivi, la famosa Vitus.

Serata della Birra al Morrison's Pub , giovedì 14 marzo, con la presentazione dell'Azienda Birra Forst, marchio storico Italiano, sviluppato soprattutto nelle regioni del Nord Italia e purtroppo trascurato da anni nelle nostre zone.

Titolo della serata è "Birra Forst, la sua storia, le sue birre" e prevede una cena con specialità tipiche (carpaccio di manzo, frittata con cipolla di Tropea, focaccia bianca, rigatoni del pastificio Cavalieri all'amatriciana, stinco di maiale, soufflé al cioccolato) abbinate alle diverse birre in degustazione: la Vip Pils e la Sixtus, la doppio malto Heller Bock, la campione del Mondo Vitus, che nelle loro versioni non pastorizzate, rappresentano l'eccellenza.

Interverrà Stefano Cingolani, responsabile commerciale dell'azienda Forst che fornirà delle spiegazioni tecniche sui metodi della giusta spillatura e sulle birre non pastorizzate prodotte. "Qualche mese fa ho avuto l'intuito di proporre queste ottime birre- spiega Maurizio Mascaretti, titolare del locale, predisponendo tutti i presupposti tecnici, tesi ad esaltare al massimo le loro caratteristiche di alta qualità. A tal fine ho ristrutturato completamente l' impianto di spillatura e la cella frigorifera. Impianti all'avanguardia volti al mantenimento della freschezza di un prodotto non pastorizzato, abbinato ad un metodo di spillatura naturale, (senza caricare Co2) ottenendo così un ottimo risultato finale. 

I pareri positivi della mia clientela sono stati il giusto riscontro degli sforzi profusi gratificando, con mia più grande soddisfazione, l'impegno messo per offrire un prodotto di alta qualità di produzione tutta italiana".

Forst è un'azienda indipendente, nel senso che non è controllata da multinazionali straniere, appartiene alla famiglia alto atesina Fuchs. Nel 2011 la produzione si è assestata all'incirca sui 700.000 hl.
Costo cena 25 euro, obbligatoria la prenotazione al numero 0735 779204 oppure 335 6429265.

12/03/2013





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati