Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

IL PESCE: Corso di cucina all' Osteria Caserma Guelfa

San Benedetto del Tronto | Lo Slow Food e l'Osteria Caserma Guelfa organizzano un nuovo Corso di Cucina articolato in 5 lezioni, dedicato al pesce e rivolto agli appassionati che vogliono apprendere e perfezionare le proprie abilità e competenze culinarie

Lo chef Federico Palestini

Lo Slow Food di San Benedetto del Tronto e l'Osteria Caserma Guelfa organizzano un nuovo Corso di Cucina articolato in 5 lezioni, dedicato al pesce e rivolto agli appassionati che vogliono apprendere e perfezionare le proprie abilità e competenze culinarie.
E' un'occasione per imparare a scegliere il pesce, a pulirlo e a cucinarlo, attraverso le principali tecniche di realizzazione.

Il corso vuole promuovere l'apprendimento pratico e la manualità. E' un'iniziativa di educazione al gusto e di conoscenza organolettica del pescato del Mare Adriatico.
Al termine delle 5 lezioni di base, seguiranno altre 2 lezioni dedicate agli antipasti (preparazione ed impiattamento).

Alla fine del corso e nell'ambito di una cena, organizzata insieme ai partecipanti e la cui data è da definirsi, verrà rilasciato da Slow Food SBT e Caserma Guelfa un attestato di frequenza.

Le lezioni:
martedì 19 marzo
Eviscerazione, sfilettatura e mantenimento
martedì 26 marzo
Marinatura a caldo e a freddo. Salagione
martedì 02 aprile
Zuppe, brodetti, guazzetti e acqua pazza
Sughi e brodi
martedì 09 aprile
Panatura e frittura. I pastellati
martedì 16 aprile
I potacchi e le cotture speciali

LEZIONI ANTIPASTI
giovedì 18 aprile
Antipasti freddi, insalate di mare e sushi dell'Adriatico.
Il gioco degli ingredientidata da decidere in sede, con i partecipanti
Antipasti caldi.
Il bello dell'antipasto. Elaborazione e decorazione.

Durante ogni lezione verranno date nozioni generali:
- sulla stagionalità delle specie ittiche e sulla loro freschezza, in particolare su quelle del
nostro mare, senza dimenticare quelle di importazione e quelle congelate
-su come acquistare nei mercati, nelle pescherie, nei supermercati o in altri punti vendita e
come leggere le etichette esposte sui banchi (provenienza e data di confezionamento)
- su come utilizzare gli scarti del pesce pulito
- sul pesce azzurro, sui mitili, sulle vongole nostrane e sulla provenienza di questi ultimi in periodo di fermo o di scarsa reperibilità del prodotto locale
Parleremo del perché alcuni pesci hanno una particolare cottura (polipo, scorfano, tonno...).

Ogni lezione avrà una durata di circa 2 ore.

I costi:
5 lezioni di base 200,00 euro
2 lezioni antipasti 80,00 euro
intero ciclo (5+2) 280,00 euro.
A parte verranno forniti un coltello per la sflilettatura, uno per la squamatura ed un paio di forbici il
cui costo è pari a 21,00 euro+IVA (se li avete potete portarli da casa).
E' necessario un grembiule.

Info e prenotazioni (max 20 partecipanti) 348 3350719 Alessia 0735 753900 Federico

11/03/2013





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati