Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Seconda vittoria consecutiva dei rossoblù, che al Riviera schiantano il Celano con un secco 3-0

San Benedetto del Tronto | Gara senza storia per i rivieraschi che battono senza grossi affanni il modesto Celano, sugli scudi Forgione autore di una doppietta. Con questa vittoria i rossoblù tornano in vetta alla classifica, grazie alla sconfitta del San Cesareo a Pesaro.

di Marco De Berardinis

Napolano(foto Cicchini) ARCHIVIO

SAMBENEDETTESE –CELANO MARSICA :  3 - 0
SAMB (4-3-3): Barbetta, Nocera, Djibo, Ianni, Scartozzi ( 68’ Onesti), Marini, Napolano, Traini (53’ Puglia), Pazzi (76’ Shiba), Forgione, Carpani. A Disposizione : Piagnerelli, Morganti, Akrapovis, Santoni. All. Ottavio Palladini
CELANO M. (4-4-2): Nutricato, Di Stefano, Terlino, Marfia, Antonelli, Fuschi, Lancia (70’ Alfano), Fazi (75’ Rotondi), Lazzarini (58’ Dema), De Sanctis, Valdes. A Disposizione : Polidoro, Villa Giacomo, Ferrara, Villa Graziano. All. Luigi Morgante
ARBITRO : Ivan Robilotta di Sala Consilina. 1° Assistente Renzo Brunetti di Gubbio, 2° Assistente: Andrea Ragnacci di Gubbio.
MARCATORI : 18’ Napolano (S.), 20’ e 59’ Forgione (S.),
AMMONITI :  12’ Ianni (S.).
ANGOLI : 8 a 2.
NOTE : Giornata con cielo parzialmente coperto, terreno di gioco in buone condizioni, temperatura 15°C. Gara che si è disputata a porte chiuse.  Minuti recuperati: nessuno nel 1° T., 5’ nel 2° T.
S. Benedetto del Tronto – Seconda gara a porte chiuse per i rossoblù, dopo quella del novembre scorso, quando affrontarono e batterono la Civitanovese. Anche quest’oggi dunque stadio desolatamente vuoto, con i ragazzi di Palladini che devono, manco a dirlo, battere gli abruzzesi del Celano, sperando in un passo falso del San Cesareo, atteso dal big match di Pesaro. Dopo l’esaltante vittoria di Jesi, i rossoblù affrontano quest’oggi, come detto, il Celano, squadra che attualmente occupa la quint’ultima posizione in classifica. Domenica scorsa gli abruzzesi non hanno concluso la gara per un infortunio all’arbitro contro il Termoli quando le due squadre erano ferme sull’1-1 al 41’ del 1° T. All’andata i rossoblù si imposero per 1-2 e proprio in quella gara, per il lancio di un oggetto ad un guardalinee, da parte dei supporters rossoblù, il Giudice Sportivo sanzionò la società rivierasca con un gara a porte chiuse. Contro gli abruzzesi il tecnico Palladini schiera Nocera al posto dell’infortunato Camilli in difesa, mentre a centrocampo ripropone Traini dopo l’infortunio di Roma, Santoni va in panchina, assente Aquino per infortunio e Carminucci per squalifica, dall’altra parte il tecnico Morgante, schiera lo stesso undici del primo tempo che aveva affrontato il Termoli.
Ore 14:30, Si parte. Calcio d’inizio battuto dalla Samb. Samb che indossa la consueta casacca rossoblù, con pantaloncini blù, mentre il Celano, con casacca e pantaloncini bianchi. Samb che attacca da sinistra verso destra in questo primo tempo.
Samb subito in avanti sin dalle battute iniziali della gara e Celano a difendersi, ma pronta a ripartire in contropiede.
8’: veloce scambio tra Traini e Pazzi a centrocampo, che si protrae fin l’area di rigore, Pazzi entra in area e tira, ma il suo tiro viene deviato in angolo da Antonelli.
12’: ammonito Ianni per un fallo su Lancia che stava fuggendo lungo l’out di destra.
16’: tiro dal limite dell’area di Carpani, su assist di Napolano, sfera che termina alta sopra la traversa.
18’ GOOOL, Forgione fugge lungo l’out di destra, entra in area, si libera di Terlino, va sul fondo, scodella un pallone invitante in area dove Napolano, ben appostato sul secondo palo, non ha difficoltà a mettere in rete spiazzando Nutricato, per il vantaggio rossoblù.
19’: brivido per la Samb, risponde il Celano con un bel diagonale di Valdes, su servizio di De Sanctis, la sfera attraversa tutta l’area di rigore e si spegne sul fondo.
20’: GOOOL, questa volta Forgione fa tutto da solo partendo dalla sinistra, si libera del suo diretto controllore Terlino, si accentra, si libera anche di Antonelli, entra in area e lascia partire un rasoterra micidiale che Nutricato tocca ma non trattiene, con la sfera che si spegne in rete per il raddoppio dei rivieraschi.
Nonostante l’uno due micidiale dei rossoblù, il Celano non si perde d’animo, portandosi subito dalle parti di Barbetta, ma non riesce ad essere pericoloso negli ultimi sedici metri, dall’altra parte la Samb arretra un po’ il proprio baricentro ed agisce di rimessa.
35’: per il Celano ci prova Lazzarini dal limite dell’area, dopo uno scambio con De Sanctis, il suo tiro “telefonato” è facile preda di Barbetta.
41’: Barbetta deve uscire con i pugni, su un cross dalla destra di Lancia, la sfera arriva sui piedi di Marini, che “spazza” la propria area di rigore.
42’ : Napolano, servito da Pazzi, in contropiede, in area si libera di due avversari, la sua conclusione però termina di poco sul fondo.
La gara si fa equilibrata, con le due squadre che giostrano di più a centrocampo, senza mai impensierire i rispettivi portieri avversari, cala anche il tono agonistico, con la Samb che controlla la gara.
Dopo 45 minuti esatti, il signor Robilotta manda tutti negli spogliatoi per la fine del primo tempo, un primo tempo dominato per buona parte dai rossoblù, che lo chiudono in vantaggio per due reti a zero, senza faticare più di tanto contro un Celano che non ha impensierito più di tanto Barbetta.
Si riparte per il secondo tempo, senza cambi.
Al pronti via, è il Celano che si fa più intraprendente, guadagnando metri sul campo, ma la Samb controlla senza affanni la gara e gioca di rimessa.
5’: discesa travolgente di Djibo sulla corsia di sinistra, cross immediato per Traini al centro dell’area che, di prima intenzione serve Napolano, questi entra in area, si libera di due avversari e lascia partire un fendente su cui si oppone con bravura Nutricato che respinge la sfera, poi libera Fuschi.
8’: Entra Puglia in luogo Traini.
11’: fallo di Djibo su Valdes al limite dell’area, la susseguente punizione dello stesso Valdes, è da dimenticare, palla in curva.
13’ Entra Dema in luogo Lazzarini
14’: GOOOL, la Samb cala il tris con Forgione che, ricevuta palla con un delizioso pallonetto da Pazzi, entra in area e solo davanti a Nutricato, lo trafigge irrimediabilmente con un bel diagonale per il tre a zero.
Nonostante il pesante passivo, il Celano non demorde, portando in avanti, ma i rossoblù fanno buona guardia, controllando la gara senza grossi patemi.
21’: su angolo battuto da Valdes, Barbetta esce in presa aerea mandando la sfera in angolo dalla parte opposta.
23’: Entra Onesti in luogo di Scartozzi.
25’: Entra Alfano in luogo Lancia.
29’: sugli sviluppi di un angolo battuto da Fazi, Dema prova la semirovesciata in area, fa buona guardia Barbetta.
30’ Entra Rotondi in luogo Fazi.
30’: Nutricato esce alla disperata e libera sui piedi di Napolano.
31’ Entra Shiba in luogo Pazzi.
La gara cala vistosamente di tono, con la Samb che non ha nessuna intenzione di accelerare le azioni di gioco, addirittura addormentando lo stesso gioco, vista la pochezza dell’avversario.
34’: su cross di Puglia dalla destra, Fuschi anticipa di un soffio Shiba.
38’: dopo uno scambio con Ianni, gran tiro dal limite dell’area di Shiba, para in due tempi Nutricato.
40’: Carpani per Puglia in azione di contropiede, quest’ultimo entra in area ma anziché servire al centro il libero Shiba, tenta la conclusione personale, la sfera finisce sull’esterno della rete.
La gara si avvia stancamente alla conclusione con la Samb ormai paga dei tre goal segnati che addormenta la gara, Celano mai pericoloso.
44’: punizione “telefonata” di Alfano, para senza problemi Barbetta.
45’: tiro in piena area di Dema, devia la sfera in angolo Barbetta, con un bel colpo di reni.
50’: tiro dal limite dell’area di Alfano, palla in curva.
Termina praticamente qui la gara, nonostante i cinque minuti di recupero, termina anche la sofferenza della squadra abruzzese, che non ha mai portato pericoli verso la porta difesa da Barbetta per tutto l’incontro.
Seconda vittoria di fila dei rossoblù che tornano in vetta alla classifica, grazie alla sconfitta del San Cesareo a Pesaro, dunque continua il testa a testa tra i rossoblù e la squadra laziale ora entrambe le squadre sono appaiate in classifica a quota 54.



10/03/2013





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati