Cittadini contrari alla costruzione del nuovo parcheggio in centro
Grottammare | Chiedono inoltre al Comune di aprire un tavolo di confronto su tale questione. In caso di diniego o di risposte insoddisfacenti si dichiarano fin da ora disposti a far valere i loro diritti nelle sede più opportune.
di I cittadini di Via Matteotti

via Matteotti(archivio)
Tale atto si è reso necessario dal momento che considerano il progetto del parcheggio interrato fonte di notevole criticità tecniche ed altamente lesivo della stabilità degli edifici di via Matteotti, in quanto si contempla un intervento in aderenza al marciapiede degli edifici frontali ad una distanza di circa 2,30 m.
Inoltre chiedono all'ente di aprire un tavolo di confronto su tale questione.
In caso di diniego o di risposte insoddisfacenti si dichiarano fin da ora disposti a far valere i loro diritti nelle sede più opportune.
I cittadini di Via Giacomo Matteotti
|
20/02/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati