Disservizio continuo
San Benedetto del Tronto | Trenitalia sostiene che si tratti di un problema di scarsa domanda. Sono queste le misure per incentivare i viaggiatori?
di Martina Oddi

Eurostar
Un aumento del 50%. Se il parcheggio della stazione di San Benedetto è sguarnito di custode, scarsamente illuminato e si allaga per metà ogni volta che piove, questo non ha impedito all'Amministrazione comunale di imporre un aumento della tariffa giornaliera da 5 a 7,50 €, mentre l'abbonamento annuale passa da 350 a 500,00 €. Nell'ambito dei tanti balzelli imposti, dopo l'IMU e in una cornice di un Natale austero, potrebbe passare inosservato se i viaggiatori non fossero già stremati dalla penalizzazione sistematica che l'assenza di infrastrutture infligge loro.
Se sull'autostrada non si può fare affidamento e l'aeroporto non è nemmeno da prendere in considerazione, dovrebbe saltare agli occhi l'evidenza dell'urgenza di una infrastruttura ferroviaria all'altezza dell'importanza strategica di San Benedetto lungo la dorsale adriatica. L'inutile battaglia per migliorare il servizio attraverso la richiesta di aumentare le fermate dei treni a lunga percorrenza - così com'è avvenuto per Pesaro - è stata da pochi sostenuta.
La città continua ad essere penalizzata nonostante in tanti, da tempo, sostengano la necessità di potenziare i collegamenti con l'entroterra e quelli verso il Nord Italia, magari potendo contare su un parcheggio a lunga sosta che invece, alla prova dei fatti, risulta totalmente inadeguato.
Un problema importante che viene puntualmente sottovalutato da amministratori, associazioni di categoria e politici. Mentre la miopia imperante fa il gioco di Trenitalia, i fruitori continuano a pagare prezzi esosi senza godere dei loro diritti. E il disservizio continua.
|
02/01/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati