Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Luciano Agostini presenta "Il Lupo, il Paese e il Serpente" all'enoteca regionale di Offida

Offida | Il parlamentare del Pd sarà ospite venerdì 21 dicembre alle ore 17 presso Vinea. "È la storia di un ragazzo che ha avuto la fortuna di fare ciò di cui era appassionato, di un paese adagiato su un poggio come un serpente e di un popolo ricco di sentimenti"

"Il Lupo, il Paese e il Serpente" - Luciano Agostini

Venerdì 21 alle ore 17 ad Offida, presso l'Enoteca Regionale (VINEA) l'onorevole Luciano Agostini presenterà un libro Il "Lupo, il Paese e il Serpente". Il parlamentare dice di averlo scritto, senza velleità letterarie o storiografiche, per narrare il suo viaggio nella Politica.  Un viaggio esistenziale, etico, che si è snodato e si snoda in un continuo domandarsi, un continuo cercare, un continuo raffronto tra gli ideali e la realtà, tra le aspirazioni e la vita. Un viaggio faticoso, incerto, in questi tempi bui, allorché gli ideali, i nostri riferimenti lungo il percorso, appaiono lontani, invisibili. Ad ogni svolta rischiamo lo smarrimento, allora, per non perderci, ripercorriamo mentalmente la strada che si è fatta, ritracciamo la direzione del nostro cammino.

Il "Lupo, il Paese e il Serpente" è la storia di un ragazzo che ha avuto fortuna di fare, nella vita, ciò di cui era appassionato, di un paese adagiato su un poggio come un serpente e di un popolo ricco di sentimenti e capace di slanci generosi. Anticipa Agostini "Da Poggio Canoso ad Offida. Dal Borgo dei primi passi al Paese, che mi appartiene ed al quale io appartengo, in cui il mio passo si è fatto adulto, sicuro. Al centro c'è una notte speciale, la notte del 6 novembre del '92, una notte intrisa di politica e di emozioni, la notte che ha cambiato la mia vita, la cui memoria mi è preziosa, una memoria da restaurare e fissare sulle pagine di una storia collettiva che possa sfidare il tempo. In un momento in cui la crisi della politica ha un apice mai raggiunto mi piace ricordare che sono stato un ragazzo di estrazione umile, senza un grande substrato culturale, inteso in senso scolastico,  a cui però la società in cui è vissuto ed un grande partito di massa hanno dato l'opportunità e lo spazio per crescere fino a ricoprire ruoli istituzionali di grande responsabilità sia a livello regionale che nazionale."

 

19/12/2012





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati