Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il “Vivaldi” offre alla città il “Concerto di Natale”

San Benedetto del Tronto | Sabato 15 dicembre al Concordia spettacolo promosso con Comune e associazione “Schubert”

L'orchestra "Vivaldi"

Dopo il grande successo di pubblico per i concerti delle stagioni invernale ed estiva, l'istituto musicale "Antonio Vivaldi" e l'associazione musicale "Franz Schubert" chiudono il 2012 con il "Concerto di Natale" che si terrà sabato 15 dicembre alle ore 21,15 presso il Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto.

Il concerto, organizzato grazie anche all'apporto dell'Amministrazione comunale, si inserisce nel progetto del "Vivaldi" di portare alla città e al territorio momenti di grande musica e grande cultura avvalendosi delle capacità di un fulcro di artisti sambenedettesi che, nell'ultimo triennio, hanno prodotto una serie impressionante di spettacoli, mostrando qualità che hanno loro consentito di cimentarsi con vari repertori di assoluto valore.

Per l'occasione, l'orchestra "Antonio Vivaldi", composta da ben 40 professori e guidata ancora una volta dal sambenedettese Maestro Benedetto Guidotti, ha previsto un programma ambizioso. Verrà eseguita per la prima volta a San Benedetto la Quarta Sinfonia in si bemolle maggiore di L. V. Beethoven, opera splendida di uno dei massimi compositori del sinfonismo europeo. A tal proposito è bene ricordare le caratteristiche della musica beethoveniana e quanto essa sia "opportuna" in un programma natalizio.

La seconda parte del concerto è dedicata alla musica romantica con la famosissima Suite n. 1 dal "Peer Gynt" di E. Grieg che fa parte, coi suoi quadri ispirati alla natura norvegese e al romanzo di Ibsen, dell'immaginario musicale di ognuno di noi. La serata verrà completata dall'esecuzione di una "Suite natalizia" arrangiata da Benedetto Guidotti, augurio sincero di un Felice Natale 2012.

Benedetto Guidotti, nato a San Benedetto del Tronto, diplomato in Pianoforte, Musica Corale e direzione di coro, Composizione e Direzione d'orchestra, è docente titolare presso il Conservatorio "G. B. Pergolesi" di Fermo. Svolge la propria attività a largo spettro come esecutore, direttore d'orchestra e di coro, didatta, arrangiatore. Nel corso degli anni ha prodotto una notevole serie di composizioni per orchestra e musica da camera che, presentate in concerto, hanno incontrato il gradimento del pubblico.

Nel presentare l'iniziativa, il presidente del "Vivaldi" Giampiero Paoletti afferma che "il concerto sarà una nuova prestigiosa occasione per mostrare alla città le capacità acquisite e l'alto livello raggiunto da realtà locali come il Vivaldi e la Schubert".

Il costo del biglietto è di 5 euro. L'ingresso è gratuito fino a 18 anni. La prevendita si effettua presso l'Istituto Vivaldi, via Giovanni XIII, tel. 594188.

13/12/2012





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati